Cerca

melfi

Tutto pronto a Melfi per la seconda conferenza del ciclo 'Il nostro tempo, il vostro futuro'

Sarà l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” di Melfi ad ospitare la seconda conferenza del ciclo “Il nostro tempo, il vostro futuro”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’I.I.S. “Federico II di Svevia“ di Melfi e patrocinato dal comune di Melfi

Tutto pronto a Melfi per la seconda conferenza del ciclo 'Il nostro tempo, il vostro futuro'

Don Marcello Cozzi

Venerdì 17 marzo, alle ore 10, è in programma, infatti, la conferenza su “Educazione alla Legalità e alla Giustizia”. A tenerla sarà don Marcello Cozzi, presidente del Ce.St.Ri.M. (Centro studi e ricerche sulle realtà meridionali) e figura di primo piano nella lotta anti usura e anti tratta. “Nitti scrisse provocatoriamente - soprattutto per discutere il futuro dei giovani meridionali - “briganti o migranti” -afferma il presidente di Fondazione Nitti Stefano Rolando -. In più di un secolo sono cambiate queste figure ma e’ rimasto il tema di una cultura della mobilità e della migrazione e di una cultura della legalità, che restano fondamento dell’avvenire delle nuove generazioni e della qualità civile e sociale di tutta la nostra società. E’ questa la chiave di interesse del secondo incontro di “ Il nostro tempo, il vostro futuro” presso l’Istituto Federico II di Svevia a Melfi, svolto questa volta da don Marcello Cozzi, che alla legalità e al disagio sociale ha dedicato la sua scrittura e il suo impegno con particolare attenzione alla Basilicata”. Ad ascoltare la conferenza di don Marcello Cozzi saranno gli studenti delle Terze classi dell’Istituto di
Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” . “Prosegue la collaborazione con Associazione e Fondazione Nitti su un ciclo di conferenze di qualità - sottolinea il preside dell’I.I.S. “Federico II di Svevia” Prospero Armentano - che vuole concorrere, innanzitutto, alla formazione civile e umana dei nostri studenti. La legalità è il tema oggetto del secondo incontro che, ne sono sicuro, farà presa sui ragazzi non solo per l’autorevolezza del relatore, ma anche perché tematica di grandissima attualità e di basilare importanza nel loro percorso di crescita“.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione