IL MATTINO
editoria lucana
08.03.2023 - 17:03
"Abbiamo analizzato in questi mesi di espansione che uno dei punti di debolezza del nostro progetto, man mano che crescevamo espandendoci nelle regioni del sud fino a raggiungere il Lazio, erano i troppi canali differenti a seconda delle aree geografiche: 177 in Lazio, 187 in Campania, 80 in Abruzzo e Molise, 76 in Basilicata e Puglia. Difficile nella selva delle tante emittenti essere così riconoscibili dappertutto. Ed infatti, i dati Auditel ci hanno dato ragione, ma numeri ancor più impressionanti li abbiamo raggiunti online: tra social, streaming e internet. Non a caso spesso i nostri intervistati ci chiedono il link del servizio, piuttosto che il canale", ha spiegato in una nota la direttrice Maria Fedota. “Per questo, complice anche il destino, abbiamo fatto un’altra scelta visionaria: in sinergia con i migliori player d’Italia abbiamo dato vita con la nostra software house alla prima tv nazionale interattiva, visibile in chiaro in tutta Italia sul canale 68. Un canale vetrina - Bom Channel - dove dallo smart tv si avrà la possibilità di selezionare le varie aree tematiche: dall’intrattenimento (tasto rosso, Hbbtv), passando per il benessere (tasto verde, Well Tv), fino ad arrivare alla nostra informazione (tasto blu, Cronache Tv). Per quei pochi, ma veramente pochi, che ancora non hanno una tv smart (di qui a poco sarà obbligatorio passando al Dvbt 2), il canale sarà comunque visibile in chiaro, con una miscellanea di musica, intrattenimento e stiamo lavorando per inserirvi a breve spazi informativi sempre da noi gestiti”, ha dichiarato Maria Fedota. “Così facendo, da oggi saremo presenti in tutta Italia con un unico canale da sintonizzare, il 68. Più facile dei tanti numeri diversi nella varie regioni, collocato molto più avanti nello zapping e in una posizione nazionale di tutto rilievo (prima di noi c’è R101 Tv e subito dopo Deejay Tv)”, rimarca Fedota.
Le reazioni della politica all'iniziativa del Gruppo editoriale lucano
"Una televisione nazionale che parte dalla Basilicata è una bella notizia per tutti noi, perché proietta il nostro territorio al di fuori dei confini regionali e questo significa tanto, anche per tutelare maggiormente gli interessi lucani a livello nazionale. Cronache TV scrive una pagina di storia per il mondo dell'editoria e dell'informazione lucana e auguro all'editore, al direttore e a tutti i lavoratori le migliori fortune, con la speranza che quella di oggi sia una tappa di crescita verso sempre nuovi traguardi". Lo afferma il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. "Faccio gli auguri di buon lavoro a Cronache TV, all'editore, al direttore e a tutta la redazione. Diventano televisione nazionale, una crescita importante, un vanto per tutti i lucani. Premiato il loro ottimo lavoro di cronaca e informazione, che ho potuto constatare tutte le volte che sono stato ospite nei loro studi. Ottima notizia anche per le questioni locali, che finalmente avranno un eco più ampio, fuori dai confini regionali. Che sia il primo di una lunga serie di nuovi successi professionali". Così Enzo Amendola, deputato PD eletto in Basilicata. "Esprimo grande soddisfazione per lo sbarco sui canali nazionali dell'emittente lucana Le Cronache, ennesimo segnale di una terra che si sta rilanciando, e per farlo punta tutto sull'innovazione. All'editore, alla direttrice, e a tutto lo staff, i miei migliori auguri di buon lavoro ed un sincero in bocca al lupo per una sfida che si presenta epocale". Lo dichiara Gianni Rosa, senatore di Fratelli d'Italia. "Con Bom Channel una realtà meridionale e orgogliosamente lucana lancia la sfida al futuro dando vita alla prima tv nazionale interattiva e visibile in chiaro in tutta Italia sul canale 68. Una bella iniziativa che coniuga programmazione, ambizione aziendale ed enormi potenzialità della digitalizzazione al fine di raggiungere un pubblico sempre più esteso. Un grande in bocca al lupo alla direttrice Maria Fedota, ai professionisti della redazione e a tutto lo staff e le migliori fortune all'imprenditore Giuseppe Postiglione che oltre ad offrire numerose opportunità occupazionali, nel segno di una tradizione familiare, si dimostra un innovatore". Così in una nota il capogruppo di FdI Tommaso Coviello.
edizione digitale
Il Mattino di foggia