IL MATTINO
Convegno
01.03.2023 - 15:49
L’evento/convegno sul “Terrorismo Islamico ed il ruolo della donna nel mondo arabo”, organizzato per il 07 marzo al Polo Tuscolano “Sala Palatucci”, è stato fortemente voluto dal sindacato della Polizia di Stato, nello specifico dalla segreteria provinciale di Roma del LeS (Libertà e Sicurezza).
Il Segretario Generale di Roma del LeS Luca Andrieri, infatti, con il contributo di diverse associazioni partner come “Ancos Roma e Provincia” rappresentato dal Presidente Edoardo Schina e diversi professionisti, sotto la direzione scientifica del dott. Sergio Caruso ha dato vita ad un evento di grande spessore!
Moderatrice dell’evento sarà la d.ssa Imma Canonico (criminologa) che coinvolgerà, sul tema del Terrorismo, personaggi del calibro di Mirko Lapi, Quadrella Laura, Pagani Alberto, dirigenti dell’antiterrorismo della Polizia di Stato.
La segreteria provinciale del LeS capitanata da Luca Andrieri, è da sempre molto attenta ed attiva al contesto sociale in cui viviamo e dopo innumerevoli convegni svolti su tematiche importanti, anche il tema del Terrorismo ha assunto, specialmente nell’ultimo periodo, una certa rilevanza ed un enorme interesse per questa tematica sconosciuta.
Il convegno è stato anche riconosciuto dal Ministero dell’Interno come Aggiornamento Professionale per tutti i poliziotti e sarà spunto di riflessione da parte degli addetti alla Sicurezza del nostro Paese!
Sergio Caruso Psicologo Criminologo: "Un tema attuale che apre vecchi e nuovi scenari ed attuali riflessioni su vari ambiti. La Criminologia applicata e la Criminal Profiling sono un importante strumento per analizzare determinati fenomeni legati al terrorismo e soprattutto alla prevenzione. Un onore da uomo e professionista poter dirigere questo evento in una delle sedi più prestigiose della Polizia di Stato, che quotidianamente svolge un importante lavoro per la nostra sicurezza. Di fondamentale importanza sarà il focus sui diritti delle donne purtroppo calpestati in determinati luoghi dove regole arcaiche negano ogni libertà attraverso la violenza. Grazie ad i miei compagni di viaggio Luca Andrieri ed Edoardo Schina ed a tutto lo staff per il brillante lavoro”.
Presidente Edoardo Schina Ancos Roma: “L’importanza di un convegno come questo è evidente per molte ragioni, in primos poiché è utilissimo far comunicazione su un tema attuale come quello del terrorismo islamico e sui rischi annessi al territorio indagato e al potenziale reclutamento di giovani disorientati in cerca di affermazione ma, è altresì molto importante parlarne anche in termini distintivi da una enorme fetta di fedeli mussulmani che sono distanti anni luce da questa mentalità, che vivono perfettamente integrati e che hanno trovato un giusto equilibrio tra fede, occidentalizzazione e laicità. L’Ancos Roma e Provincia è da sempre impegnata su qualsiasi tema sociale sul territorio della città metropolitana di Roma insieme anche al LeS per cui la nostra partecipazione è un dovere civico ed è in continuazione collaborativa con tutte le associazioni partecipanti e soprattutto in partnership con le forze dell’ordine, in questo caso la polizia di stato, che ci onoriamo di affiancare”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia