Cerca

regione basilicata

Oro blu di Basilicata, Bardi a tutto campo: Via Verrastro a lavoro per uno sconto sull'acqua

"Vogliamo replicare il modello Basilicata (bonus gas e bando non metanizzati ndr) anche rispetto alla risorsa idrica. L'acqua è un bene importante, forse anche più del petrolio. Condivideremo un accordo di programma con la Puglia, siamo in credito di 30 milioni. Tra Pnrr, ReactEu, e Fsc abbiamo destinato 125 milioni per modernizzare e rendere sostenibile il nostro acquedotto", ha affermato il governatore lucano Vito Bardi nel corso di una intervista pubblicata sull'odierna edizione de 'Il Tempo'

Giocano con la nostra salute. Inchiesta pugliese svela: una ditta ha truccato la potabilizzazione dell'acqua. Ecco cosa è stato scoperto

La diga di Monte Cotugno

"L'acqua è la cifra identitaria della Basilicata. Dobbiamo recuperare il tempo perduto, valorizzare il nostro oro blu, la risorsa più importante della Basilicata, e portare benefici tangibili alle imprese e alle famiglie lucane, così come già abbiamo fatto per il gas. Mi farò personalmente promotore di un incontro a breve con Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare nel governo Meloni, per convenire un rilancio della governance al fine di tutelare gli interessi e le specificità della Basilicata". Lo ha detto l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, che ha incontrato oggi il nuovo commissario dell'Eipli, Ente per lo sviluppo dell'Irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia Provincia di Bari, Luigi Giuseppe Decollanz. Al centro dell'incontro, cui ha partecipato da remoto anche il presidente della Regione, Vito Bardi, la strategia di rilancio delle attività dell'ente, "strategico - ha precisato Latronico - per la valorizzazione della risorsa idrica lucana, l'incremento della capacità degli invasi lucani, la valorizzazione dei bacini ai fini energetici, e il rafforzamento degli schemi idrici".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione