Cerca

L'analisi del presidente del Gal Percorsi

«Ecco come rilanciare i nostri borghi»

«Lentezza, rispetto e sostenibilità sono gli ingredienti per il futuro del nostro territorio»

«Ecco come rilanciare i nostri borghi»

Lentezza, rispetto e sostenibilità sono gli ingredienti  per il futuro del nostro territorio. Oggi c’è un nuovo modo di viaggiare che trasforma la vacanza in un’esperienza completa e coinvolgente. Il turismo lento si distingue dal turismo di massa mettendo al centro l’importanza dell’esperienza, la grandezza emotiva del viaggio, l’importanza di vivere il luogo prestando attenzione ai dettagli che rendono ogni meta esclusiva. Il viaggio, da noi, diventa un’occasione per conoscere sé stessi oltre alla storia, agli usi, ai costumi, ai prodotti, alle tradizioni, la cultura locale e la straordinaria sensazione di sentirsi a casa. La fase di ripartenza per il nostro turismo deve avere “ingredienti genuini”.  Coloro che amano il turismo lento e sostenibile, sono quelle persone che preferiscono un maggior contatto con la natura: il trekking o le passeggiate a piedi lungo i sentieri di montagna e tra le vie dei borghi. La Basilicata è la meta ideale per un viaggio all’insegna del turismo lento. L’angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo, fulcro del Meridione d’Italia, è un luogo incantato, ricco di bellezze naturali: dalle meravigliose cascate, ai sentieri dell’alta montagna, dai borghi dipinti alla storia dei personaggi illustri, dagli attrattori alle tradizioni popolari, dalla cucina tipica al patrimonio artistico culturale. Il turismo, anzi il turismo lento, sarà il motore della ripartenza. Dobbiamo guardare e prepararci ai prossimi appuntamenti. Il Carnevale e Pasqua apriranno una “stagione nuova” per la nostra regione. Sempre più persone decideranno di tornare “alla normalità” volendo scoprire posti nuovi. La qualità e le buone pratiche per il rilancio dei nostri borghi: è questa la direzione che dobbiamo continuare a mantenere per favorire la riscoperta dei piccoli paesi,  fuori dai percorsi turistici tradizionali. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione