Cerca

Il caso

Coronavirus, Gimbe boccia la Basilicata: «In peggioramento». Nonostante il 78,9 per cento di cittadini con un ciclo vaccinale

Coronavirus

Il timbro con la scritta "in peggioramento", messo sulla cartina della Basilicata dopo la pubblicazione dell'analisi settimanale dell'andamento della pandemia da parte della Fondazione Gimbe fotografa una realta' che - se non fosse perle terapie intensive "sotto soglia di saturazione" e per l'andamento della campagna vaccinale - non farebbe presagire una situazione soddisfacente. L'allarme della Fondazione Gimbe e' arrivato oggi in Basilicata prima dei dati giornalieri del bollettino della task force regionale. Nella settimana dal 5 all'11 gennaio "performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (2.035)", con un "aumento dei nuovi casi (49,7 per cento) rispetto alla settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (21,3 per cento) mentre sono sotto soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva (2,5 per cento) occupazione da pazienti covid". Il dato positivo e' rappresentato dalla "popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, pari al 78,9 per cento (media Italia 79 per cento), a cui aggiungere un ulteriore 3,6 per cento (media Italia 3,8 per cento) solo con prima dose". Per quanto riguarda la terza dose, "il tasso di copertura vaccinale e' del 60,9 per cento (media Italia 61,5 per cento)": la giunta regionale ha fatto sapere che oggi e' stata superata quota 220 mila. La Fondazione Gimbe ha anche analizzato "la popolazione cinque-undici anni che ha completato il ciclo vaccinale, pari al 2,7 per cento (media Italia 2,4 per cento) a cui aggiungere un ulteriore 13,3 per cento (media Italia 15,9 per cento) solo con prima dose". I dati "di giornata" non hanno migliorato la situazione: tre nuove vittime (ora sono 625 i lucani morti per il covid-19) e 80 persone (numero in crescita) ricoverate negli ospedali di Potenza e di Matera, una delle quali in terapia intensiva. In isolamento domiciliare vi sono 12.396 persone (ieri erano 11.670). I nuovi positivi sono 985 (terzo aumento consecutivo) sui 2.609 tamponi analizzati. Fra i comuni che hanno un rilevante numero di positivi vi sono Matera (85), Potenza (73), Rotonda (44) e Castelluccio Inferiore (40). Intanto, Spi-Cgil ha denunciato in una nota, il disagio di tanti anziani "incapaci di districarsi fra tamponi, piattaforme e attivazione-riattivazione dei green pass" e delle difficolta' nel tracciamento dei positivi. Il sindacato ha sottolineato anche le preoccupazioni per le attivita' ordinarie degli ospedali, rallentate dall'emergenza covid e ha chiesto alla Regione Basilicata "tavoli di confronto" per arrivare a garantire "il diritto alla salute dei lucani".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione