Cerca

Libri

Domani a Rionero Il mio teatro, la mia terra di Dino Becagli

Sarà un vero e proprio spettacolo che ripercorre alcune delle pagine del libro: performance artistiche, canti, balli, recital teatrali, poesie, interviste

Domani a Rionero Il mio teatro, la mia terra di Dino Becagli

Il Teatro Minimo di Basilicata presenterà a Rionero in Vulture, sabato 13 novembre ore 18:00 – presso il Centro Visioni Urbane, il libro di Dino Becagli IL MIO TEATRO - LA MIA TERRA, Villani Editore. Non è una presentazione consueta – sottolinea l’editore Franco Villani - bensì un vero e proprio spettacolo che ripercorre alcune delle pagine del libro: performance artistiche, canti, balli, recital teatrali, poesie, interviste.
L'idea di semplice presentazione di un libro che narra di teatro si è evoluta ed è mutata in occasione per momenti di incontro, di riflessione e di dialogo, analizzati da un libro ricco di emozioni che fanno del teatro il punto di forza.
Grazie dunque all’autore Dino Becagli, ed anche a Nicola Fiore, Giovanna Vignola, Antonio Salvia, Antonio D'Onofri, Angela Santopietro, Armando Lostaglio, Franco Villani, Nura Spinazzola, Valentino Bianconi Meccariello, Dino Lorusso, Giancarlo
Cuscino, Gina Lunanova, Tonino Nella, senza i quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.
Alla presentazione-spettacolo – curata da Antonio Salvia - porteranno il proprio contributo il presidente del Teatro Minimo di Basilicata Nicola Fiore, la presidente dell’Università delle Tre Età Pina Cervellino che con il CineClub De Sica Cinit ha
coadiuvato all’iniziativa, l’editore Franco Villani, la vicepresidente del Teatro Minimo Giovanna Vignola e il critico di Cinema Armando Lostaglio che ha curato la prefazione del libro, nella quale ha scritto: “L'amore per la propria terra la puoi
rintracciare in un particolare, in un respiro, nei profumi dei campi quando piove. E poi nei colori, nelle linee e i profili dei campanili, nei centri storici, i nostri borghi arroccati in una arcaica dignità. E’ tutta una geometria dell’anima quella che Dino
Becagli sa infondere e suggerire, nelle profondità e nelle essenze. Parole evocate in una drammaturgia che respira nel vento e nei silenzi di questa terra senza tempo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione