IL MATTINO
Eventi
14.10.2021 - 20:17
Ancora una volta, il Rotary scende in campo strutturando iniziative in linea con la propria filosofia fondante.
Quest’anno il Rotary Club di Melfi, associazione filantropica sempre attiva e presente sul territorio con oltre 50 iscritti, presenta un calendario di eventi socio-culturali di alta rilevanza.
Guidato dal nuovo presidente Dott. Nicola Piccolo, apre il calendario di eventi venerdì 15 ottobre - ore 20:30 - presso la sala ricevimenti Relais La Fattoria di Melfi, con un incontro dal titolo “Il Rotary incontra il Cinema” il cui tema, di cultura cinematografica, sarà trattato dal critico di Cinema e fondatore del CineClub Vittorio De Sica, Armando Lostaglio.
Si spazierà sui contenuti sociali e culturali del cinema fra gli anni '60 e '70, fra mutamenti sociali e tendenze giovanili. Voce e chitarra del musicista Tiziano Cillis ci porteranno in brani di quell'epoca.
In programma numerose iniziative territoriali di cooperazione e condivisione, come l’incontro di domenica 17 ottobre in occasione delle Giornate d’autunno col FAI.
Il Rotary è da sempre impegnato per l’eradicazione globale della Poliomielite, non soltanto attraverso azioni di raccolta fondi ma anche impiegando risorse professionali attive, uomini e donne che, in prima linea, con impegno e dedizione, mettono a disposizione le loro competenze al servizio della causa, per il raggiungimento degli obiettivi, servendo al di sopra dei propri interessi personali sposando a pieno la vera essenza che guida l’animo di ogni Rotariano.
Quest’anno il programma del Rotary Club di Melfi prevede nuove iniziative che avranno lo scopo di fornire alla comunità locale, alle scuole e agli enti, attrezzature per la defibrillazione, utili laddove necessarie ma assenti.
Continueranno anche i services già attivati all’estero ed a Gennaio il club di Melfi sarà sede del Seminario Distrettuale anno 2021/2022.
edizione digitale
Il Mattino di foggia