Cerca

sistema penitenziario

Carceri: dopo il report de 'ilMattino', arriva oggi la richiesta dei sette principali sindacati di un incontro urgente con il ministro Cartabia

Asti, Monza, Firenze, Perugia, Frosinone, Terni, Melfi... «La ministra Cartabia non comprende la gravità della situazione. Ha fatto molto di più la ministra Severino in pari periodo». E il Dap? «Il Dap sta a guardare», è l'affondo di Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp, ieri sulle colonne de"ilMattino". «È il paradosso dell'ex presidente della Corte Costituzionale che non tiene conto di quanto prevede la Costituzione sulle organizzazioni sindacali ed è grave»

Carceri: dopo report de 'ilMattino', arriva oggi la richiesta dei sette principali sindacati di un incontro urgente con il ministro Cartabia

«Le scriventi organizzazioni sindacali, maggiormente rappresentative del personale di Polizia Penitenziaria, stante il ripetersi di gravissimi episodi verificatisi negli istituti penitenziari ed in particolare considerando oltremodo preoccupanti i fatti accaduti nel carcere di Firenze Sollicciano nel quale un detenuto ha tentato di dare fuoco ad un agente e in quello di Frosinone laddove un altro detenuto ha minacciato con un’arma da fuoco l’addetto alla sezione detentiva, Ministra della Giustizia Marta Cartabia. Si ritiene infatti inammissibile e non più tollerabile, che gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria debbano ulteriormente rischiare la propria vita per le cruente violenze subite da detenuti refrattari ad ogni regola che disciplina la vita penitenziaria e a causa delle stratificate criticità rispetto alle dotazioni organiche, strumentali e strutturali che caratterizzano il sistema penitenziario». È il contenuto di una nota congiunta. «Sinappe, Sappe, Osapp, Uill, Uspp, Cisl e Cgil, - pertanto - in attesa di un urgente riscontro in merito alla richiesta presentata alla Guardasigilli, al fine di conoscere le definitive iniziative che si dovranno intraprendere per la tutela dell’incolumità del personale che lavora nelle carceri italiane, comunicano di aver indetto contestualmente una conferenza stampa che si terrà il giorno 6 ottobre in Roma, nel corso della quale le sigle sindacali firmatarie del presente illustreranno le inaccettabili condizioni di lavoro a cui è chiamato ad operare il personale di Polizia Penitenziaria e le iniziative che porranno in essere in assenza della ormai non più rinviabile corretta attenzione del Governo, per ridare serenità agli operatori che devono garantire la sicurezza e la legalità nelle carceri dello Stato italiano, prima ancora di ogni ulteriore valutazione sul riassetto organizzativo e funzionale del sistema carcere italiano».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione