IL MATTINO
Eccellenze lucane
04.03.2021 - 12:10
Con i piedi nella storia ed il pensiero votato al futuro, Asso Ingegneri e Architetti si rinnova ma gli obbiettivi sono chiari e delineati, con uno sguardo attento al territorio ed ai professionisti, che, nonostante tutto si trovano a fare i conti con un’emergenza che li sta mettendo a dura prova. Il presidente uscente, l’ingegnere, Maria Pungetti, passa il testimone al neoeletto arch. Alberto Molinari, ad affiancarlo nel comitato esecutivo il vicepresidente, ing. Giovanni Motta, il tesoriere, arch. Gabriele Manca, ed il coordinamento territoriale, ing. Lucia Coticoni.
Ed è proprio dal coordinamento che Asso continua il suo lavoro, attraverso un percorso mirato volto alla collaborazione ed al confronto con gli enti territoriali, calando la sua realtà nelle Regioni.
Non solo, la definizione di un programma da cui traspare la volontà quotidiana di rappresentare, a diversa scala territoriale, i professionisti. La diversità e la mediazione nell’interesse generale della categoria sono i principi fondanti dell’attività di Asso Ingegneri e Architetti. Per questi motivi è opportuno essere propositivi e costruttivi su scala sia nazionale sia regionale, abbracciando temi, quali:
1. Pari opportunità
2. Salvaguardia ambiente territorio
3. Rigenerazione: un vocabolo dalle molteplici sfaccettature che abbraccia la rigenerazione urbana, quella strutturale e non meno importante quella energetica.
4. Sicurezza
5. Formazione professionale ed organizzazione di eventi
6. Etica professionale
7. Comunicazione: il confronto alla base della crescita professionale
8. Design
Una sfida tutt’altro che semplice ma che Asso coglie con un carattere sì di difesa, ma propositivo e costruttivo nel segno della continuità dell’operato finora svolto. Ed è per questa ragione che la presenza di Maria Pungetti è un punto di riferimento, a cui l’assemblea affida, meritatamente, il ruolo di Presidente Onorario, ruolo di collegamento trasversale nel sistema associativo.
Il coordinamento nazionale è così composto:
• Regione CAMPANIA Ing. Vincenzo ZIGARELLA (AV) - Ing. Maurizio RIZZO (SA) – Ing. Giuseppe ALFANO (SA)
• Regione LAZIO- Ing. Lucia COTICONI (ROMA9- Ing. Marco PROIETTI (ROMA)
• Regione LOMBARDIA - Arch. Alberto MOLINARI (BR)- Arch. Matteo TELLAROLI (MN) - Ing. Claudio MOSCA (MI)
• Regione UMBRIA-Arch. Anna TINI BRUNOZZI (PG) – Ing. Paolo MORESSONI
• Regione FRIULI VENEZIA GIULIA- Ing. Flavio PIVA (UD)
• Regione EMILIA ROMAGNA Ing. Federico BURGIO (BO)- Ing. Franca BIAGINI (BO)
• Regione PIEMONTE -Ing. Giorgio SANDRONE (TO)
• Regione VALLE D’AOSTA- Arch. Nicola SIDDI (AO)
• Regione ABRUZZO - Ing. Antonello DI CAMPLI FINORE - (CH)
• Regione BASILICATA- Ing. Gerardo CALVELLO (PZ) - Ing. Giovanni MOTTA (PZ)
• Regione SARDEGNA -Arch. Gabriele MANCA (OR) - Ing. Giovanni MASCIA (OR)
• Regione LIGURIA- Ing. Sara FRUMENTO (GE)
• Regione PUGLIA - Ing. Roberto MASCIOPINTO (BA)- Ing. Antonella STOPPELLI (BA)
edizione digitale
Il Mattino di foggia