IL MATTINO
Economia
19.02.2021 - 09:57
Nicola e Betty sono una giovane coppia residente nella graziosa cittadina di Melfi dove hanno aperto e gestiscono il punto vendita “La bufala”. Ad accogliere i clienti è innanzitutto il loro sorriso e calore umano (proprio quello che caratterizza il popolo campano). L’idea nasce dalla passione di entrambi per i prodotti campani, in particolar modo la mozzarella di bufala. E così l’iniziativa di portare un po' di Napoli nella loro città d’origine rendendo più accessibile un prodotto così tanto apprezzato dai cittadini lucani, ma poco disponibile nel commercio locale. “Napoli è da sempre una delle città più amate d’Italia”, ci spiegano Nicola e Betty. “..ricca di storia, di tradizioni, e di una cultura culinaria che non ha eguali e perciò merita di essere rappresentata attraverso i meravigliosi prodotti che offre”, aggiungono. “Il nostro primo incontro è avvenuto proprio in quella splendida e romantica città nella quale siamo tornati più volte per poterne cogliere la bellezza in ogni singola parte. Oggi proprio la Campania, oltre a donarci l’amore, ci ha permesso anche di investire in ciò che desideravamo e diventare la nostra fonte di guadagno”. Come riuscite a garantire quotidiana ed eccellente qualità dei vostri prodotti? “Ogni giorno il Caseificio Giusti ci da la possibilità di avere a disposizione un ottimo prodotto freschissimo e di venderlo nel nostro punto vendita. Mozzarella, formaggi, dolci napoletani, taralli sugna pepe e mandorle arrivano precisamente da lì, Pomigliano D’arco. Loro sono una giovane azienda nata da cinque anni fa da cui siamo stati attratti sin dalla prima visita in laboratorio per la dinamicità, cura e passione con cui lavoravano questi giovani tanto simili a noi”. “Ci siamo avvicinati a questa attività in punta di piedi, ma una volta dentro la voglia di vedere realizzato il nostro sogno ci ha spinto a fare tutto il possibile affinché si realizzasse e nel giro di pochi mesi siamo riusciti a mettere su quello che oggi è La Bufala a Melfi”. Parlano con entusiasmo dei futuri progetti di espansione, e i loro occhi brillano di quella speranza che molti giovani a causa dell’attuale pandemia Covid 19 hanno perso. E così, l’amore per la splendida terra campana ha permesso di dar forma all’amore di una giovane coppia lucana. E’ incredibile quanto Napoli sappia donare senza chiedere nulla in cambio, così com’è incredibile quanto la determinazione di due amanti possa accendere un clima di benessere e possibilità, lo stesso che si ritrova proprio nel punto vendita La bufala. Recarsi lì per una spesa di prodotti tipici campani, non permette solo l’acquisto materiale, ma diviene un vero e proprio viaggio tra i vicoli napoletani, nel cuore di quel popolo, per concludersi in un incantesimo di sapori nelle proprie case, sulle proprie tavole. Un ringraziamento a La Bufala di Nicola e Betty, per questo viaggio affettivo, passionale e culinario proprio ora che ci è negato viaggiare.
edizione digitale
Il Mattino di foggia