Cerca

covid19

Coviello (Lega): «All'ambiente non servono: non disperdiamo i dispositivi di protezione. È una questione di civiltà»

«La pandemia e l'utilizzo di questi strumenti di primaria importanza rischiano di lasciarci in eredità un'ulteriore forma di inquinamento post Covid»

Coviello (Lega): «All'ambiente non servono: non disperdiamo nell'ambiente i dispositivi di protezione. È una questione di civiltà»

Tommaso Coviello

L'esponente leghista, Tommaso Coviello, ha recentemente rilanciato il monito della fondazione Pubblicità Progresso "All'ambiente non servono" per sensibilizzare i cittadini a smaltire correttamente tutti i dispositivi utilizzati nella lotta contro il Covid-19. Abbiamo raggiunto telefonicamente il consigliere regionale di Lagopesole per approfondire il delicato tema: «Bisogna premettere che la dispersione di qualsiasi tipologia di rifiuto nell'ambiente è un problema noto e pregresso. L'Istituto Superiore di Sanità ha fornito utili indicazioni per lo smaltimento delle mascherine nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle abitazioni, sia per quanto concerne il conferimento, sia per quanto riguarda il prelievo, opportunamente chiuso con nastro adesivo o con un laccio, del sacco di plastica contenente questi rifiuti che sono stati assimilati ai rifiuti urbani indifferenziati. Ulteriori indicazioni sono state fornite per lo smaltimento dei dispositivi utilizzati da soggetti positivi al tampone e quindi in isolamento domiciliare. Ovviamente le mascherine sono lo strumento principale ma non bisogna tralasciare anche i guanti in lattice, i fazzoletti e i tovaglioli monouso, sostanzialmente la carta utilizzata per uso igienico. La pandemia e l'utilizzo di questi strumenti di primaria importanza rischiano di lasciarci in eredità un'ulteriore forma di inquinamento post Covid. In maniera del tutto ingiustificata - ha concluso Coviello - tali dispositivi vengono dispersi nell'ambiente, abbandonati nei nostri parchi, nelle nostre strade, addirittura nei fiumi a ridosso dei percorsi urbani, all'interno delle aiuole...Rispettiamo le disposizioni, rispettiamo chi è chiamato a garantire i servizi di nettezza urbana, tuteliamo noi stessi e tuteliamo l'ambiente e le specie animali: è una questione di civiltà e di responsabilità». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione