Cerca

TRAGUARDI LUCANI

Latronico arriva sul palcoscenico internazionale con il progetto “PerDopo”

Dalla Basilicata a Berlino per promuovere la riattivazione dell’economia locale

Latronico arriva sul palcoscenico internazionale con il progetto “PerDopo”

 

Un traguardo raggiunto per il comune di Latronico, membro dell’Associazione comuni virtuosi dal 2014, quello di essere tra i finalisti del premio “The Innovation in Politics Awards 2020”, il primo riconoscimento europeo che si pone come obiettivo il far emergere e supportare i politici che hanno il coraggio di innovare attraverso le proprie progettualità realizzate. “Improve politics and spread democracy in Europe”, ovvero “migliorare la politica e promuovere la democrazia” è il motto della manifestazione che mira a favorire l’innovazione nelle istituzioni e il miglioramento del processo democratico. Tutti elementi che evidentemente una giuria di 1058 cittadini provenienti da quarantasette nazioni europee diverse ha ritrovato nel progetto “PerDopo” presentato dal comune di Latronico, tanto da farlo ammettere tra i novanta finalisti del premio nella categoria “Economia”. Cosa ha portato, dunque, un comune lucano di meno di cinquemila abitanti a “balzare agli onori di una manifestazione europea”? L’iniziativa sperimentale “PerDopo – riattivazione dell’economia locale”, che è stata pensata per sostenere la spesa dei cittadini latronicesi, aiutandoli e per incentivare i consumi negli esercizi commerciali locali, fortemente penalizzati dall’emergenza Covid-19 che ne ha imposto, in alcuni casi, la chiusura durante il periodo di lockdown.

Il progetto ha previsto, infatti, la possibilità da parte dei cittadini di effettuare un versamento di somme diverse di denaro (dieci euro, 20 euro o 50 euro) entro il primo giugno 2020, come “pagamento anticipato” sul conto corrente degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa per ricevere l’erogazione e la fornitura di beni e servizi non appena l’esercizio avrebbe potuto ricominciare la sua normale attività. È importante, infatti, ricordare che il progetto è stato indirizzato e rivolto alle attività interessate dai provvedimenti di sospensione a seguito di DPCM e delle ordinanze regionali concernenti l’emergenza epidemiologica. Non sono state incluse, secondo tale criterio, nell’elenco, le attività di vendita al dettaglio di generi alimentari; le farmacie e parafarmacie; i tabaccai; le cartolerie; i negozi di abbigliamento per l’infanzia, come si apprende dal sito ufficiale del comune di Latronico.

La finale in cui saranno decretati i vincitori, che avrebbe dovuto svolgersi a Berlino il 3 dicembre al Tipi am Kanzleramt, a causa dell’attuale situazione sanitaria, potrà essere seguita online, in quanto sarà trasmessa in diretta streaming nel mese di novembre.

Nella nota Facebook ripresa dai Comuni virtuosi si legge che il vice sindaco Vincenzo Castellano ha dichiarato: «Sarà un grande onore rappresentare il Comune di Latronico e l'Italia in un palcoscenico internazionale ed in mezzo a rappresentanti di paesi europei quali Germania, Grecia, Francia, Olanda, Bulgaria, Belgio, Austria, Polonia, Lituania, Irlanda, Gran Bretagna ed altri. Il nostro progetto si "scontrerà" con i loro per la vittoria finale. Non si vincono premi in denaro né tantomeno premi materiali ma, dal mio punto di vista, la cosa più importante: l'onore per il proprio Comune e la soddisfazione di vedere il proprio lavoro apprezzato».

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione