IL MATTINO
Curiosità
30.04.2020 - 13:33
Caggiulino Lucanum
La sesta puntata di Caggiulino Lucanum, cartone animato realizzato dalla Pmi innovativa iInformatica con le Pro loco Unpli della Basilicata giunge ad Acerenza, una delle prime città ad entrare nel club dei Borghi più belli d’Italia. «Questa volta – affermano Vito Santarcangelo, amministratore iInformatica Srls e Rocco Franciosa, presidente Pro loco Unpli Basilicata - il noto esploratore lucano ci mostra il bellissimo borgo di Acerenza, anche noto come città Cattedrale».
Demetrio Antonio Cavara, concede la sua voce al cagnolino esploratore che camminando nell’antico borgo narra la storia della solenne cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Canio. Tante sono le suggestioni e i miti che ruotano intorno a questo monumento. La sua storia parte addirittura dal paleolitico superiore, noti sono i ritrovamenti archeologici delle popolazioni della Lucania antica e quelli che la attestano come antico municipio romano. Una famosa citazione è riportata per esempio nelle "Odi" di Orazio che la descrive come un alto nido. La città diventa un'importante fortezza e sede di comando militare sotto i bizantini e longobardi, per poi diventare centro religioso dell’intera Regione sotto i normanni. Caggiulino non si ferma, oltre all’immenso patrimonio artistico e storico, mostra il volto green di Acerenza immersa nel verde dei boschi dell'appennino e circondata da un enorme lago. Nella prossimità della diga incontra infatti alcuni Alpaca, camelidi sudamericani allevati per creare della ottima lana antiallergica e abituati agli abbracci dei bambini. «Il cartoon, realizzato da Angelo Cucina con Alessandro D'Alcantara, - sottolineano Vito Santarcangelo e Rocco Franciosa - rappresenta un ulteriore augurio al ritorno alla scoperta del territorio quando sarà passata l'emergenza. Caggiulino mostra in ogni suo episodio e disegno le molteplici potenzialità del turismo di prossimità in Basilicata. La storia di oggi ci permette di augurare a tutti un sereno Primo maggio da trascorrere responsabilmente a casa». Nelle precedenti tappe del cartoon Caggiulino Lucanum con le Pro Loco Unpli Basilicata ha visitato Maratea, passando per Valsinni, Laurenzana, Matera e il Parco Nazionale del Pollino. Tutte le puntate sono visionabili gratuitamente sul canale Youtube "Caggiulino".
edizione digitale
Il Mattino di foggia