IL MATTINO
L'epidemia in Basilicata
12.03.2020 - 19:10
L'istituto comprensivo di Bella
L’istituto comprensivo di Bella-San Cataldo, con aule 3.0, reagisce in maniera ottimale al Coronavirus attivando la modalità telematica. Dallo scorso lunedì 9 marzo la scuola bellese, in seguito alla chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile, ha predisposto la didattica e-learning con la collaborazione dei docenti, degli alunni e delle famiglie per poter proseguire le attività didattiche nonostante la situazione di emergenza epidemiologica da Coronavirus. Diverse le piattaforme e le modalità utilizzate, in questi giorni, per l’apprendimento online con Google Suite, Classroom, il portale Argo che comprende diversi applicativi per la scuola ed altri strumenti.
«È una sfida da vincere per noi – commenta la dirigente scolastica Viviana Mangano – e sono sicura che grazie a tutte le componenti della scuola ne usciremo più forti di prima».
Una scuola che comunque resta aperta solo per sbrigare le attività di segreteria con alternanza dei dipendenti, nell’orario indicato, oltre ad aver attivato anche il lavoro agile per gli operatori della segreteria e dell’ufficio dei servizi generali ed amministrativi.
La scuola bellese conferma la sua grande capacità didattica digital e gestionale, ai tempi di un’emergenza planetaria, e che supporta gli studenti, i docenti e le famiglie in questo percorso di transizione senza interrompere la didattica e l’apprendimento attivo e funzionale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia