Cerca

Premio Recanati: la cantante pugliese molto seguita in Basilicata è tra i 16 finalisti

Lovain candidata finalista a #Musicultura2017

Ha partecipato a molte iniziative contro la violenza di genere a Potenza e Matera

Lovain candidata finalista a #Musicultura2017

Lorena Pizzoleo, in arte Lovain

Lorena Pizzoleo, in arte Lovain, è una cantautrice pugliese, molto conosciuta in Basilicata. E' stata lanciata durante una trasmissione condotta dal giornalista Fabio Amendolara con una canzone che condannava in modo fermo il femminicidio suonata in diretta dall'artista. Ha poi partecipato a diverse iniziative, a Potenza e a Matera, sul tema della violenza di genere. Ora è tra i 16 finalisti di #Musicultura2017 (già Premio Recanati), rassegna musicale tra le più innovative in Italia. Lovain comincia a suonare il pianoforte all'età di 14 anni e, poco dopo, si iscrive al Conservatorio di Monopoli. Negli anni cresce in lei la voglia di dar vita a canzoni proprie, iniziando a concepire la musica come uno strumento utile ad esorcizzare ciò che vede e prova. Nel 2016 esce il suo primo album, intitolato “Ego scribo tibi”, candidato alla Targa Tenco come “Migliore Opera Prima”. Amante della letteratura italiana ed internazionale, Lorena decide di musicarne alcuni componimenti, tra i quali “La pioggia nel pineto” di Gabriele D'Annunzio e “L'Infinito” di Giacomo Leopardi. “Superata la tecnica, la conoscenza musicale, la profondità del testo, quello che arriva all’anima è come una parola viene detta e una nota viene espressa”. Questa è l'idea di fondo su cui si basa il progetto artistico della giovane cantautrice. I finalisti di #Musicultura2017 hanno a cuore la musica, ma anche la letteratura ed il cinema. Sarà il popolo di Facebook a scegliere proprio in questi giorni, tramite un'applicazione presente sulla pagina social di #Musicultura2017, due degli artisti da far accedere alla fase finale del Festival.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione