IL MATTINO
potenzacittà
12.11.2025 - 12:51
Una notte di follia ha scosso il capoluogo lucano. Sarebbero circa un centinaio le automobili danneggiate tra via IV Novembre, viale Marconi e via Mazzini da un uomo di origine extracomunitaria che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe percorso a piedi diverse strade del centro cittadino colpendo gli specchietti retrovisori laterali delle auto parcheggiate, in alcuni casi staccandoli completamente. La scena che molti residenti si sono trovati davanti questa mattina è stata desolante: una lunga scia di vetture danneggiate, con ancora frammenti di plastica e specchi infranti sparsi lungo i marciapiedi. Gli agenti delle Volanti della Questura di Potenza sono intervenuti tempestivamente, effettuando i rilievi del caso e raccogliendo testimonianze che hanno permesso, in breve tempo, di individuare il presunto responsabile del grave episodio vandalico. Sul parabrezza delle auto danneggiate gli agenti hanno lasciato un avviso per invitare i proprietari a recarsi in Questura e formalizzare la denuncia. Sui social, nel frattempo, è esplosa la rabbia dei cittadini con decine di post, video e fotografie tra indignazione, paura e richieste di maggiore sicurezza. Sull’accaduto è intervenuto Alessandro Galella, consigliere regionale e segretario cittadino di Fratelli d’Italia, che in una nota ha espresso forte preoccupazione per l’escalation di episodi di criminalità e vandalismo che stanno colpendo la città. “La vergognosa scia di atti vandalici che ha colpito nella notte il centro storico di Potenza e le zone limitrofe, con decine e decine di automobili danneggiate, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie che certifica il totale fallimento dell’amministrazione comunale sul fronte della sicurezza”, afferma Galella. Il consigliere ha poi ricordato come “da tempo i cittadini segnalano un clima insostenibile: furti nei supermercati e accattonaggio nei parcheggi, furti nelle abitazioni anche in pieno giorno, veicoli rubati, risse nel cuore della città, vandalismi continui, truffe agli anziani e persino un assalto a un ufficio postale lo scorso giugno”. Galella ha inoltre ricordato l’incontro del 7 agosto scorso con il questore di Potenza, Raffaele Gargiulo, al quale aveva preso parte anche il senatore Gianni Rosa e il consigliere comunale Antonio Vigilante. “In quell’occasione – sottolinea – è emerso che la pianta organica della provincia di Potenza è ancora regolata da parametri obsoleti. È previsto un aggiornamento all’inizio del 2026, con l’obiettivo di adeguare il numero di uomini e donne in divisa alle nuove esigenze del territorio.” Infine, Galella ha ribadito l’impegno di Fratelli d’Italia sul tema della sicurezza: “Continueremo a chiedere un rafforzamento della videosorveglianza, maggiori controlli e una collaborazione più stretta con le forze dell’ordine, sostenendo ogni iniziativa utile a garantire più risorse e strumenti. A loro va il mio più sincero ringraziamento per il lavoro quotidiano e silenzioso che svolgono.” Il grave episodio della scorsa notte riaccende quindi i riflettori sulla questione sicurezza a Potenza, tema ormai al centro del dibattito cittadino, con i residenti sempre più esasperati da un clima di crescente insicurezza e degrado urbano.
edizione digitale
Il Mattino di foggia