IL MATTINO
Protezione civile
08.11.2025 - 18:28
PIGNOLA - “Tutela della salute e dell'ambiente tra conoscenza e prevenzione”, questo il titolo che ha fatto da sfondo all'incontro finale della tre giorni dedicata al progetto Lucas (iniziativa dedicata soprattutto alla sostenibilità ambientale e alla tutela della salute nel territorio lucano) che si è svolta presso l'Hotel Giubileo in località Rifreddo di Pignola. All'incontro ha preso parte anche il presidente nazionale del Gruppo Lucano della Protezione Civile, Pierluigi Martoccia che dopo aver ringraziato gli organizzatori per l'attenzione dedicata all'associazione che vanta circa 100 sedi tra Basilicata, Campania e Calabria, ha sottolineato l'importanza di diffondere e consolidare la cultura della prevenzione del rischio: “Il radicamento sul territorio della nostra associazione consentirà di raccogliere e divulgare i dati relativi agli obiettivi del progetto Lucas. Siamo fermamente impegnati nella diffusione della cultura della Protezione Civile in tutti i Comuni della Basilicata, ma anche in Campania e in Calabria. E lo facciamo attraverso una serie di incontri e progetti, a cominciare dai campi scuola. L'obiettivo è quello di formare cittadini più consapevoli rispetto alla cultura della prevenzione del rischio. Il progetto Lucas ben si sposa con la mission del Gruppo Lucano e per noi sarà interessante e stimolante affrontare sui territori la diffusione di questo importante progetto”. La tre giorni ha rappresentato un'importante occasione di incontro e confronto dedicata ai temi della salute pubblica, della sostenibilità e della prevenzione ambientale, con la partecipazione di esperti, istituzioni e operatori del settore e diverse associazioni.
edizione digitale
Il Mattino di foggia