IL MATTINO
ultime notizie
22.10.2025 - 20:07
Il centrodestra potentino torna a fare fronte comune sul tema della nuova piscina comunale. In una conferenza stampa congiunta – alla quale hanno partecipato i consiglieri regionali Alessandro Galella, Fernando Picerno, Michele Napoli e Maddalena Fazzari, insieme ai consiglieri comunali Antonio Vigilante, Carmen Galgano e Bruno Saponara – le forze politiche di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Orgoglio Lucano hanno rilanciato con forza l’urgenza di sbloccare il progetto della piscina olimpionica di via Appia. Seppur in assenza di esponenti della Lega e di Noi Moderati, un centrodestra comunque compatto chiede a gran voce all’amministrazione comunale e al primo cittadino Vincenzo Telesca di “superare l’immobilismo” e dare finalmente avvio a un’opera ritenuta strategica per la città, degna di un vero capoluogo di regione. “Il progetto è pronto, le risorse ci sono, ma il tempo sta per scadere – hanno dichiarato i rappresentanti –. Se non si interviene subito, Potenza rischia di perdere finanziamenti importanti, come i 400mila euro che devono essere utilizzati entro il 2025”. Secondo i consiglieri, la nuova piscina “olimpionica” – così definita per la vasca da 50 metri, e non certo per ambizioni di ospitare le Olimpiadi – rappresenta un investimento di lungo periodo, con oltre 11 milioni di euro di fondi già disponibili e 110mila euro spesi in progettazione. L’intervento è inserito nell’Accordo di Coesione firmato nel marzo del 2024 a Potenza tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Regione, Vito Bardi. “Parliamo di una struttura moderna e funzionale, capace di ospitare competizioni ufficiali di nuoto e pallanuoto e di offrire uno spazio adeguato agli atleti locali – hanno spiegato –. Dopo oltre trent’anni di attesa, Potenza merita un impianto all’altezza della sua comunità sportiva e di un movimento che sicuramente può ancora crescere ed affermarsi”. Il centrodestra, per ovvie ragioni, ha puntato il dito contro quella che definisce “una paralisi amministrativa” da parte della giunta comunale guidata da Telesca. “È passato più di un anno e mezzo senza passi concreti – hanno detto –. Procedere senza una visione chiara è rischioso: ogni rinvio mette in pericolo i finanziamenti e le opportunità per la città”. Nel corso dell’incontro è stata ribadita la piena sintonia con il presidente Bardi e con l’assessore regionale Francesco Cupparo, con i quali – è stato annunciato – il sindaco Telesca si confronterà nella giornata di domani. “Lo sport è vita, crescita e comunità – ha detto la consigliera Fazzari –. La politica ha il dovere di trasformare le parole in fatti. Potenza non può permettersi di perdere un’occasione come questa”.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia