IL MATTINO
potenza città
13.08.2025 - 12:04
Alessandro Galella
“Il sindaco Telesca aveva promesso tempi ‘giapponesi’ per la bretella alternativa al viadotto Tiera. La realtà, purtroppo, è ben diversa: altro che opera d’ingegneria modello Tokyo, ci troviamo davanti a un tracciato in semplice brecciolino, in misto, senza un filo d’asfalto. Lo conferma lo stesso primo cittadino, e lo rilancia persino la Tgr”, attacca il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Galella.
L’esponente di FdI non si limita alla constatazione, ma affonda con una serie di domande dirette:
“È sicura?”
“È realmente percorribile da mezzi di soccorso, da un’ambulanza lanciata in emergenza, da motocicli e ciclomotori?”
“Quanto durerà prima di trasformarsi in una pista di fango e detriti?”
“Se la risposta a queste domande è ‘non lo sappiamo’ – incalza Galella – allora siamo davanti al classico spreco di denaro pubblico: un’opera fatta in fretta e male, giusto per dire ‘l’abbiamo fatta’, ma senza garantire funzionalità, sicurezza e durata. E questo almeno fino alla messa in funzione del nuovo viadotto in zona Tiera”. Per Galella, i cittadini meritano ben altro: “Non un maquillage stradale, ma soluzioni vere, progettate bene e in grado di resistere nel tempo. La viabilità non è un esercizio di propaganda: è una questione di sicurezza e rispetto per la città. Sindaco Telesca, meno slogan e più risposte concrete. Potenza non ha bisogno di illusioni in brecciolino”.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia