Cerca

ultime notizie

Via Verrastro fa la sua parte e supera le trappole normative: nove milioni al Comune di Potenza

Via Verrastro fa la sua parte e supera le trappole normative: nove milioni al Comune di Potenza

Sede Regione Basilicata (Potenza)

"ll centrodestra dimostra ancora una volta che, per la città di Potenza, sa agire al di là delle appartenenze politiche, mettendo al primo posto la salvaguardia della comunità e il rispetto per l'Istituzione-Città". Lo scrivono i consiglieri comunali di centrodestra (che sono all'opposizione del sindaco di centrosinistra, Vincenzo Telesca), sottolineando che "è stato confermato il contributo da nove milioni al Comune di Potenza: la Regione onora l'impegno, superando lo sgambetto normativo voluto dal Pd". Nella nota diffusa da Antonio Vigilante, capogruppo di Fratelli d'Italia nell'Assise municipale, i consiglieri evidenziano di accogliere "accogliere con soddisfazione e senso di gratitudine istituzionale la notizia dell'avvenuto saldo del contributo straordinario al Comune di Potenza da parte della Regione Basilicata, a completamento dei 40 milioni di euro previsti dall'articolo 20 della Legge regionale 31 maggio 2022, numero 9". Per il centrodestra, "la decisione della Giunta regionale, che ha scelto di onorare fino in fondo l'impegno assunto nei confronti del capoluogo di regione, è un segnale chiaro di responsabilità, attenzione e rispetto verso la città di Potenza e verso i suoi cittadini. In un momento storico così delicato per le finanze dell'Ente, il superamento delle ambiguità introdotte dal famigerato comma 3 dell'articolo 20 - frutto di un emendamento presentato dal Partito democratico - rappresenta un atto politico e amministrativo di grande lucidità. Quel comma, inserito dal primo firmatario del Pd con l'obiettivo di innescare una condizione sospensiva legata agli interventi statali sui debiti degli enti locali, si è dimostrato fin dall'inizio una trappola normativa, volta più a minare il percorso di risanamento del Comune che a tutelare l'interesse pubblico. Ma la Giunta regionale di centrodestra con visione istituzionale salda e matura - concludono i consiglieri comunali - ha saputo interpretare correttamente la norma, distinguendo tra finalità del contributo regionale e del sostegno statale, e procedendo così con la dovuta liquidazione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione