Cerca

turismo

Golfo di Policastro, tredici Comuni fanno squadra per promuovere il territorio

Golfo di Policastro, tredici Comuni fanno squadra per promuovere il territorio

Sapri

Tredici Comuni del Golfo di Policastro, nel Salernitano, tra costa ed entroterra, uniscono le forze per dare vita a un progetto di promozione turistica integrata. Si chiama "Itinerario del Golfo di Policastro" ovvero un percorso unico pensato per valorizzare le eccellenze storiche, culturali e paesaggistiche dell'area meridionale della provincia di Salerno. Il progetto coinvolge i comuni di: Sapri, Torraca, Tortorella, Casaletto Spartano, Ispani, Vibonati, Morigerati, Santa Marina, Caselle in Pittari, Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e San Giovanni a Piro. Per la prima volta, questi territori collaborano in maniera strutturata per offrire ai visitatori un'unica proposta turistica condivisa, capace di mettere in rete eventi, siti di interesse e itinerari immersi nella natura e nella storia locale. È un'idea semplice ma di grande impatto perché per la prima volta un'area vasta della provincia di Salerno si presenta al pubblico con un programma unitario, accessibile e facilmente consultabile. Il turista potrà così esplorare i diversi volti del Golfo, passando dal mare cristallino alle montagne dell'interno, tra borghi antichi, tradizioni locali, bellezze naturali e percorsi culturali. "Stiamo costruendo - dichiara l'assessore al turismo del Comune di Sapri, Amalia Morabito - una visione d'insieme. I campanilismi appartengono al passato: oggi serve pensare come comprensorio, ed è quello che stiamo facendo, mettendo al centro una strategia comune che ci renda più attrattivi e competitivi". Il progetto mira a rendere più fruibile l'intero comprensorio del Golfo di Policastro attraverso una programmazione turistica integrata che potrà essere ampliata e aggiornata nel tempo, anche in vista di eventi nazionali e internazionali. Una sfida condivisa che punta a trasformare una delle aree più suggestive della Campania in un polo turistico strutturato, sostenibile e riconoscibile. Il progetto prende forma attraverso un primo strumento digitale, pensato per evolversi nel tempo, che consente ai visitatori di orientarsi tra le diverse proposte del territorio. Tutti i contenuti sono già accessibili tramite un collegamento sul portale ufficiale della Provincia di Salerno oppure attraverso un QR code dedicato. L'obiettivo a lungo termine è costruire un'offerta turistica integrata, sempre più coordinata e attraente, in grado di rappresentare in modo unitario la ricchezza e la varietà del Golfo di Policastro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione