IL MATTINO
ultime notizie
19.06.2025 - 19:08
immagine di archivio Stellantis di Melfi
L'accordo per il rinnovo del contratto di solidarietà (Cdv) nello stabilimento Stellantis di Melfi, valido dal 27 giugno prossimo al 26 giugno 2026, interesserà 4.860 lavoratori. Lo ha reso noto il segretario regionale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, secondo il quale "il rinnovo del Cds è uno strumento utile per accompagnare una fase di transizione delicata, ma da solo non basta: servono strategie più incisive per rilanciare lo stabilimento di Melfi, punto nevralgico dell'industria automobilistica lucana". "Nonostante le difficoltà - ha aggiunto il rappresentante sindacale - Melfi ha basi solide. È il momento di valorizzare la flessibilità delle linee, la professionalità dei lavoratori e investire su formazione, sicurezza e nuove competenze legate alla transizione elettrica". Per la Fim Cisl, "il prossimo passo dovrà essere l'avvio di un confronto con il nuovo amministratore delegato, Antonio Filosa, per garantire continuità al progetto Melfi, trovando il giusto equilibrio in uno scenario industriale caratterizzato da una concorrenza sempre più agguerrita". Evangelista ha poi lanciato "un appello" alla Regione Basilicata per "migliorare le infrastrutture e sostenere l'innovazione, gli impianti e la ricerca è fondamentale per garantire la sostenibilità dello stabilimento e dei livelli occupazionali. Il futuro di Melfi e del suo indotto dipenderà non solo dal mercato, ma anche dalla capacità di agire con visione, responsabilità e azioni concrete a tutela del lavoro", ha concluso il leader della Fim Cisl lucana.
edizione digitale
Il Mattino di foggia