Cerca

verso le elezioni amministrative - l'intervista al candidato sindaco

Tolve connessa alle dinamiche economiche regionali e interregionali: la sfida di Renato Martucci

29 anni, tolvese doc, già capogruppo: Renato Martucci rappresenta una delle figure emergenti della nuova generazione di professionisti impegnati nella vita pubblica. Avvocato con alle spalle un solido percorso accademico: si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dove ha poi conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali ed è in procinto di concludere un dottorato di ricerca in diritto processuale penale alla Lum di Casamassima

Tolve connessa alle dinamiche economiche regionali e interregionali: la sfida di Renato Martucci

Renato Martucci

Come immagina Tolve nel prossimo futuro e quale ruolo vuole che giochi all'interno del tessuto e della geografia regionale?

«Bella, viva, dinamica, capace di attrarre investimenti, creare opportunità e valorizzare le sue risorse naturali, culturali e umane. Tolve può e deve essere un punto strategico per l’economia regionale e non solo, sfruttando una collocazione geograficamente ottimale e favorevole che la vede vicina alla Puglia e a Matera. Tolve rappresenta un crocevia strategico, un laboratorio di sviluppo sostenibile e innovativo, capace di connettersi alle dinamiche economiche regionali e interregionali».

Si sente più portatore di continuità o di rinnovamento rispetto alla recente tradizione politica tolvese?

«Continuità e rinnovamento sono concetti che in questo caso seguono un medesimo filo conduttore. La squadra messa in campo è composta quasi interamente da persone nuove, con idee nuove e che guardano al futuro di questa comunità. E lo fanno, però, con la solidità e la forza di chi ha la fortuna di trovare delle fondamenta solide. Non c’è tempo per esperimenti. Tolve ne ha già fatto uno in passato e lo ha pagato amaramente».

Come vorrebbe approcciarsi, nei rapporti istituzionali, con la Regione Basilicata e con la Provincia di Potenza?

«I rapporti con la Regione Basilicata potranno essere sicuramente ottimi sia per la piena sintonia politica sia per la presenza del vicepresidente della Giunta Pasquale Pepe, aperto al dialogo con i sindaci e particolarmente sensibile rispetto alle istanze del territorio, con il quale mi lega un rapporto fraterno. Anche con la Provincia di Potenza non si potrà fare a meno di una leale e costruttiva collaborazione istituzionale, certo della disponibilità dell’Ente, essendo lo stesso rappresentato da sindaci e amministratori comunali».

Che politiche propone per sostenere artigiani, commercianti e piccole imprese, vero cuore economico di Tolve?

«In vista della realizzazione del Tunnel di Pazzano, opera strategicamente importante e che potrà fornire uno slancio notevole al nostro territorio, immaginiamo una nuova zona industriale localizzata in prossimità del Tunnel, verso la SS 96bis, in modo da farci trovare pronti e attrezzati per sfruttare le opportunità connesse alla realizzazione di questa fondamentale infrastruttura».

Come intende valorizzare le tradizioni culturali e religiose di Tolve, affinché possano trainare il turismo locale?

«Sicuramente puntiamo alla valorizzazione e al potenziamento della festa di San Rocco, nostro simbolo di riconoscimento in Basilicata, nel Mezzogiorno e a livello europeo. Grazie anche ai contributi economici che la Regione Basilicata fornirà al Comune di Tolve in seguito all’inserimento, avvenuto quest’anno, della festa di San Rocco tra le festività di rilevanza regionale, riusciremo a realizzare una grande festa patronale, la medesima che meritano i tolvesi e i pellegrini. Non solo nel mese di agosto, ma anche a settembre e nel corso dell’anno. Il tutto in piena sintonia con la Parrocchia. Un’altra iniziativa importante sarà quella di ripristinare la vecchia fiera contadina di Tolve storicamente prevista per le giornate dell’11 e 12 agosto, in modo da promuovere i prodotti agroalimentari locali e le eccellenze del nostro territorio».

In tema di infrastrutture e servizi pubblici quale è lo stato dell'arte, quali progetti e cantieri sono in itinere e cosa propone per migliorare la qualità della vita dei cittadini e l'operatività delle imprese?

«A breve sarà inaugurata la Villa Comunale che è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione. Dopodiché, ci sarà l’inaugurazione della Casa della Cultura e delle Associazioni, con la previsione di uno spazio dedicato ad una Biblioteca Comunale, con in programma la realizzazione di un cinema di comunità. Altri interventi importanti sono previsti in riferimento alle infrastrutture viarie, dato che, grazie ad un contributo di 600mila euro della Regione Basilicata, a breve verrà completamente riasfaltata e adeguata la strada Tre Ponti/Pazzano, percorsa quotidianamente da centinaia di veicoli che si dirigono verso il capoluogo di regione e nell’imminente futuro anche la Tre Ponti/Pozzillo, per la quale sono stati stanziati nell’ambito dell’area interna 880mila euro».

Come pensa di coinvolgere i giovani e il mondo dell'associazionismo nella vita politica e amministrativa?

«Insieme alla mia squadra abbiamo programmato l’istituzione del Consiglio Comunale dei Giovani in modo da garantire la possibilità ai ragazzi e alle ragazze tolvesi di partecipare attivamente alla vita politico-amministrativa del nostro Comune e avere anche la facoltà di incidere costruttivamente nelle scelte che riguardano le politiche giovanili».


Cosa l'ha spinta personalmente a candidarsi a sindaco di Tolve e quale messaggio vuole lanciare ai suoi concittadini?

«Mi candido alla carica di sindaco per l’amore che provo verso la mia comunità. Per la speranza di un futuro in cui i giovani, come me, anziché andare via, possano percorrere la rotta inversa, tornando qui, per rimanerci. Dico ai miei concittadini di avere il coraggio di pensare in grande, di sognare in grande e di essere ottimisti verso il futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione