IL MATTINO
ultime notizie
14.04.2025 - 10:46
I ministri dell'Economia e della Cultura numero rendano noto "il numero effettivo delle dimore storiche che hanno usufruito degli incentivi fiscali del super-bonus e anche le località interessate" e "quali siano stati gli oneri complessivamente sostenuti a carico della finanza pubblica sull'estensione alle dimore storiche dell'incentivo superbonus". Lo chiedono i deputati Fdi - Testa, Amorese, Congedo, Matera - in un'interpellanza al Mef e al MiC. "Secondo il report di Enea, che monitora gli interventi dell'incentivo superbonus - evidenzia 'Il Foglio' - sono stati ristrutturati otto castelli in quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Lazio e Basilicata per un costo complessivo di circa 1 milione di euro (135 mila euro cadauno); il 26 febbraio 2025 lo stesso quotidiano inoltre, ha evidenziato con un ulteriore articolo, la confusione e la mancanza di trasparenza nel conoscere in maniera esatta, quali siano le dimore storiche che hanno effettivamente usufruito del super-bonus a livello nazionale e in quali località siano esse ubicate, considerato che il Ministero della cultura non ne è mai stato a conoscenza, aggiungendo inoltre che l'Enea per ragioni legate alla riservatezza del trattamento dei dati personali, ha dichiarato l'impossibilità nel diffondere tali informazioni".
edizione digitale
Il Mattino di foggia