Cerca

sanità lucana

Dall'Ospedale di Policoro una lezione di sanità attenta e vicina al paziente

Il tandem Latronico - Friolo incassa il sì di Rocco Di Leo: lo stimato medico rimarrà a Policoro e dirigerà l’Uoc di Medicina Interna e d’Urgenza

Parlare di sanità pubblica significa, spesso, elencarne i ritardi, le carenze e i disagi. Lontano dai riflettori, però, ci sono storie che meritano di essere raccontate per il loro valore umano e professionale. Nonostante le difficoltà c’è una Basilicata che non fa rumore, ma che ogni giorno accoglie, ascolta, cura e custodisce esempi di eccellenza che riescono a fare la differenza. Uno di questi è l’Ospedale di Policoro e in particolare il reparto di Endoscopia digestiva. Una testimonianza recente, di un paziente che ha subito un delicato intervento per la rimozione di ben 56 polipi in un'unica seduta, restituisce un’immagine di sanità attenta, competente e soprattutto vicina all’essere umano. Il paziente, identificatosi con le iniziali D.B.T., ha voluto pubblicamente ringraziare il team medico guidato dal dottor Fabrizio Forte e le infermiere professionali Zagaria F., Celano M. e Zecchino L. Una squadra che ha saputo coniugare competenza ed empatia. "Vorrei esprimere la mia gratitudine per la professionalità e l’umanità riscontrata", scrive il paziente in una mail inviata all’Asm, sottolineando quanto questi elementi siano fondamentali per affrontare momenti di fragilità e paura. Episodi come questo rappresentano un faro di fiducia per i cittadini e dimostrano quanto sia importante la centralità del paziente, non solo come corpo da curare ma come essere umano da ascoltare e accompagnare. Perché anche in Basilicata esiste una rete di cura che funziona e lo fa con dignità e silenziosa dedizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione