Cerca

ultime notizie

Potenza, “sindaco e visione: storia di un incontro mancato”

Potenza, “sindaco e visione: storia di un incontro mancato”

Municipio di Potenza

Correva l’anno 1985 quando una giovane Madonna conquistava il grande schermo con “Cercasi Susan disperatamente”. Era un film sull’identità, sul desiderio di evadere dalla routine, sull’irresistibile attrazione per l’imprevedibile. Oggi, nel 2025, a Potenza va in scena un remake in salsa lucana: “Cercasi disperatamente… visione”. Siamo sinceri: una pellicola drammatica, che a tratti sfocia nella commedia dell’assurdo. La regia? Quella del sindaco in carica, illuminato d’improvviso sulla via di Damasco (forse passando da via Appia). Già, perché nel corso dell’ultimo consiglio comunale del 2 aprile, convocato in gran fretta sulla piscina olimpionica, il Primo Cittadino ha tuonato: “Per avere visione nella città di Potenza non ti puoi andare a mettere a via Appia. Non con me.” Un messaggio forte e chiaro, quasi evangelico. Intanto, mentre la città annaspa tra traffico da Medioevo urbano e progetti di sviluppo lasciati come bollette scadute, il nostro sindaco ci ha regalato, in occasione della relazione programmatica, 14 pagine di straordinaria leggerezza: parole, intenzioni, un pizzico di fuffa e nessuna concretezza. Altro che strategia: qui si naviga a vista, ma con la nebbia fitta. Di infrastrutture neanche l’ombra: la tangenziale Dragonara-Centomani? Un sogno rimandato? No, inesistente! La valorizzazione della ex cip-zoo? Archeologia industriale per appassionati. E il ruolo del capoluogo nel consesso regionale? Mistero glorioso. Ma, come si dice da queste parti, “l’importante è tirare a campare”, dopotutto siamo nel tempo dell’uno vale uno, dell’improvvisazione come metodo e dell’applauso come programma elettorale. A Potenza, più che una visione, sembra ci sia rimasta solo la nostalgia. E un disperato bisogno di qualcuno che ci creda davvero. Nel frattempo, se qualcuno dovesse avvistare Susy – o una qualunque idea di città del futuro – è pregato di contattare immediatamente il Comune oppure la redazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione