IL MATTINO
Analisi
15.03.2025 - 15:48
Municipio di Potenza
Il confronto in Consiglio comunale a Potenza evidenzia dinamiche ormai ricorrenti nella politica locale: denunce di irregolarità amministrative da una parte, accuse di immobilismo dall’altra. Il Sindaco pone l’accento su presunte violazioni gestionali ereditate dalla precedente amministrazione, di fatto chiamando in causa la struttura gestionale che lo dovrebbe coadiuvare nell’azione.
Insomma uno scontro a tutto campo che non lascia presagire nulla di positivo.
Certo i ritardi nei cantieri strategici, come la scuola Torraca e il palazzetto CONI, potrebbero portare alla perdita dei finanziamenti ricevuti. Conseguenze pesanti per il tessuto urbano.
Al di là del botta e risposta politico, il tema centrale resta l’azione amministrativa: quanto pesa davvero l’eredità del passato sulle difficoltà attuali? E soprattutto, c’è una strategia chiara per il futuro della città?
Il rischio concreto è che il dibattito resti confinato nello scontro tra fazioni, mentre la città continua a soffrire l’assenza di prospettiva e la perdita di centralità.
La politica locale, più che concentrarsi su se stessa, dovrebbe rispondere alle necessità della comunità. Invece tutto sembra avvitarsi in un ciclo di polemiche senza sbocchi concreti. La vera questione, dunque, non è solo chi abbia più colpe, ma se esista una visione capace di tracciare un futuro per le nuove generazioni.
edizione digitale
Il Mattino di foggia