IL MATTINO
ultime notizie
14.03.2025 - 10:40
Roberto Cifarelli
A poco più di due mesi dalle elezioni amministrative, a Matera - l'unico degli otto Comuni della Basilicata chiamati alle urne il 25 e il 26 maggio dove si voterà con il sistema del doppio turno - partiti e movimenti non hanno ancora definito le coalizioni e scelto le candidature per la carica di primo cittadino. Al momento c'è solo la certezza della candidatura a sindaco di Luca Prisco, imprenditore del settore turistico-culturale e organizzatore del Presepe vivente nei rioni Sassi, sostenuto da Volt e dalle liste civiche ''Matera Democratica'' e ''Matera visione comune''. Nella coalizione di centrodestra, la decisione su Matera è inserita nel tavolo nazionale sulle città più importanti al voto nella prossima primavera: in attesa della ufficializzazione, la soluzione più accreditata è quella che porta alla candidatura a sindaco di Piergiorgio Quarto, attuale coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, e consigliere regionale dal 2019 al 2024. Ma non mancano le fibrillazioni, soprattutto in Forza Italia, con alcuni suoi rappresentanti che hanno costituito il movimento ''Matera 2030'' che intende dialogare con le forze di centro. A cominciare da Azione, guidato dal presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, e Italia Viva che hanno contribuito alla vittoria della coalizione di centrodestra nelle Regionali lucane del 2024, con la riconferma del governatore Vito Bardi (Forza Italia). E' invece in attesa di una svolta la ''potenziale'' coalizione di centrosinistra con trattative, finora infruttuose, tra Pd, Movimento cinque stelle, Basilicata Casa Comune, Psi, Avs-Verdi. Lo scoglio, in particolare nei rapporti con i pentastellati, è rappresentato dal mancato riconoscimento dell'azione svolta dal sindaco uscente Domenico Bennardi (M5S) e dalla sua Giunta, decaduti nell'inverno scorso anche in seguito alle dimissioni di alcuni consiglieri del Pd che erano all'opposizione. La questione potrebbe essere sciolta nelle prossime ora a Roma, in un incontro che i leader nazionali del Pd, Elly Schlein, e del M5s, Giuseppe Conte, dovrebbero avere a Roma, domani, sabato 15 marzo, in occasione della manifestazione indetta da Repubblica per l'Europa. I rumors più insistenti, tuttavia, convergono verso la candidatura a sindaco del consigliere regionale del Pd Roberto Cifarelli.
edizione digitale
Il Mattino di foggia