Cerca

ultime notizie

Giovani con la valigia in mano, Cupparo si aggrappa al "Bonus Zes"

Giovani con la valigia in mano, Cupparo si aggrappa al "Bonus Zes"

Franco Cupparo (archivio)

L'assessore allo sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, ha definito il "Bonus Zes", incentivo per le aziende del Sud che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo, "un'importante opportunità per intensificare l'impegno volto a contribuire ad arrestare in Basilicata e al Sud l'emorragia giovanile". Si tratta di una misura, finanziata con 591,4 milioni di euro fino al 2027 che mira a rafforzare i livelli occupazionali e ridurre i divari territoriali nelle regioni della Zona Economica Speciale unica del Mezzogiorno, tra le quali la Basilicata. Per i lavoratori è previsto l'esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per due anni, fino a un massimo di 650 euro mensili. "La nuova Zona Economica Speciale - ha commentato Cupparo - deve essere un volano di sviluppo da sfruttare in tempi brevi, con procedure rapide, incrociando economia dei territori, logistica, filiere industriali e con il rilancio della sua naturale vocazione agricola. Serve trattenere le risorse umane di qualità con un nuovo ciclo di sviluppo, puntando ad un rilancio industriale, fondato sul capitale umano qualificato, in grado di attivare e attrarre nuovi investimenti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione