IL MATTINO
ultime notizie
21.02.2025 - 18:42
Con il conto alla rovescia alla primavera arriva il primo listino prezzi e di andamento del mercato per effettuare una spesa alimentare conveniente e sostenibile. A offrire i suggerimenti è la Borsa della Spesa, servizio settimanale di Borsa Merci telematica italiana (Bmti) e Italmercati Rete di Imprese, con la collaborazione di Consumerismo No Profit. I consigli di acquisto, per quanto riguarda i prodotti ortofrutticoli, fanno presente che "continua a registrarsi un livello della domanda piuttosto basso" che, a cascata, si riflette sul prezzo all'ingrosso dei prodotti. E infatti viene rilevato che "nonostante un aumento generale delle produzioni favorito dal buon clima, i prezzi si mantengono piuttosto bassi". Nello specifico, tra la frutta di stagione, restano stabili - segnalano gli analisti - i prezzi delle arance, sia rosse che bionde. Nel primo caso, le più richieste sono quelle piccole, utilizzate principalmente per la realizzazione di spremute d'arancia che restano stabili al di sotto di 1,00 euro/kg. così come sono stabili anche i prezzi all'ingrosso delle arance bionde, intorno a 0,80 euro/kg. Già disponibili le fragole e provenienti dalla Sicilia, dalla Calabria, dalla Campania e in entrata le prime partite dalla Basilicata. Per tutte le varietà, si registra un prezzo all'ingrosso medio intorno ai 5,00 euro/Kg, in calo rispetto di circa il 15% rispetto all'inizio della campagna. La flessione è dovuta principalmente - afferma Bmti - ad un'abbondanza di offerta che non è accompagnata da un adeguato livello della domanda. Tradizionalmente - specifica - le fragole vengono consumate in primavera ma l'aumento delle temperature ha anticipato la loro entrata ormai da qualche anno. Tra gli ortaggi, si conferma la convenienza per i prodotti stagionali grazie ad un'abbondanza delle produzioni che non hanno subito danni causati dal clima. Anche nel settore ittico, si registra un livello della domanda piuttosto basso, nonostante una buona presenza di prodotto nei mercati. Tra le carni, l'equilibrio tra domanda e offerta mantiene stabili i prezzi delle carni di pollo e di tacchino.
edizione digitale
Il Mattino di foggia