Cerca

Cybersicurezza, Bardi: "Un sistema sanitario sicuro è un pilastro imprescindibile per la salute pubblica"

Cybersicurezza, Bardi: "Un sistema sanitario sicuro è un pilastro imprescindibile per la salute pubblica"

Vito Bardi

"Serve l'impegno di tutti per fronteggiare questo fenomeno: istituzioni, esperti di sicurezza, operatori sanitari e cittadini devono lavorare insieme con l'obiettivo di rafforzare le difese digitali, promuovere la formazione continua e adottare misure di prevenzione efficaci". Lo ha detto il presidente della Giunta lucana, Vito Bardi, intervenendo a Potenza "La minaccia cibernetica al settore sanitario", organizzato dalla Regione Basilicata con l'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale. Secondo il governatore lucano, "un sistema sanitario sicuro è un pilastro imprescindibile per la salute pubblica. L'accesso a cure efficienti e protette da minacce cyber è una necessità non solo per i pazienti, ma per l'intera società. La Regione Basilicata è in pieno fermento per migliorare la cybersicurezza con iniziative che possono essere sintetizzate in tre punti: adozione degli standard dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale e potenziamento dei servizi di disaster recovery; una Talent Academy per la formazione di 40 giovani lucani come cybersecurity specialist e full stack developer e un Centro regionale per la cybersecurity, con la creazione di un hub per la protezione delle infrastrutture critiche, finanziato - ha concluso il presidente della Regione Basilicata - con fondi Fesr e Pnrr". All'incontro nel teatro Stabile del capoluogo lucano, hanno partecipato, tra gli altri, anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano (Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica) e il direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione