IL MATTINO
ultime notizie
13.01.2025 - 15:22
Le piogge e le nevicate intense che stanno interessando la Basilicata sono sicuramente importante per gli invasi lucani che erano in sofferenza quanto a volumi idrici, prova ne è l'emergenza appena rientrata nella zona di Potenza servita dallo schema del Camastra. Nel contempo si tiene d'occhio la situazione in agricoltura e negli allevamenti. Gli uffici zonali di Cia-Agricoltori Potenza e Matera stanno monitorando i danni sinora provocati alle aziende agricole e alle colture pregiate, per le nevicate abbondanti in aree interne e montane. ''A rischio produzioni pregiate, ortaggi, oliveti e vigneti, casolari e stalle (per il peso della neve) - sostiene la sigla agricola - con il gelo della notte che sta producendo conseguenze pesanti sulle produzioni ortive. Negli allevamenti di bovini da latte da tenere sotto osservazione il regolare ritiro del latte di giornata che in alcune zone è compromesso dalla precaria transitabilità di strade provinciali e interpoderali''. Nel contempo la confederazione degli agricoltori sottolinea che sono proprio i titolari di aziende ''a garantire i collegamenti tra aree rurali, frazioni e centri urbani grazie all'attività per spalare la neve con trattori e mezzi agricoli''.
edizione digitale
Il Mattino di foggia