IL MATTINO
ultime notizie
19.11.2024 - 16:41
Vito Bardi
''Da domani le acque del Basento cominceranno a confluire e ci saranno i campionamenti dell'Arpab, per conto dell'Asp, prima di essere immesse nel depuratore di Masseria Romaniello. Dopo nove ore del processo di potabilizzazione saranno fatti ulteriori campionamenti che richiedono un processamento di circa 48 ore. Soltanto all'esito positivo di queste analisi l'acqua entrerà in circolo per arrivare nelle case dei cittadini garantendo assoluta sicurezza''. Così Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata e commissario delegato all'emergenza della diga del Camastra ormai a secco, nella sua relazione al Consiglio regionale. Bardi ha comunicato che i lavori ''saranno completati oggi con gli ultimi 70 metri di tubazioni da saldare'' e che ''è già pronto l'impianto di sollevamento che dovrà trasferire i 400 litri al secondo di acqua dal Basento al cosiddetto Camastrino''. Per quanto riguarda le analisi finora effettuate, ''dai primi campionamenti effettuati da Arpab risulta che la qualità delle acque del Basento non si discosta da quelle di qualsiasi altro invaso o sorgente - ha rassicurato Bardi - prima dell'iter di potabilizzazione. Quasi tutti i parametri presi in esame risultano inferiori alla concentrazione massima ammissibile e per i due leggeri superamenti legati a tensioattivi e fosfati va detto che si tratta di sostanze che comunque potranno essere trattate dal potabilizzatore. Alla luce di quanto rilevato, l'acqua viene classificata in A2 e può essere destinata al consumo umano. In qualità di commissario ho chiesto ad Arpab, Acquedotto lucano e Asp di effettuare controlli quotidiani per garantire la massima sicurezza ai cittadini, i cui risultati saranno resi noti tempestivamente sul sito internet della Regione''.
edizione digitale
Il Mattino di foggia