IL MATTINO
sanità
08.10.2024 - 16:28
Puglia e Basilicata sono le uniche Regioni promosse nel Mezzogiorno, pur restando in posizioni di coda della classifica nazionale, per quanto riguarda i Livelli essenziali di assistenza, per i quali si conferma una frattura netta tra il Nord e il Sud dell'Italia: è questo uno dei dati del Rapporto della Fondazione Gimbe sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. Dall'analisi delle tabelle pubblicate da Gimbe, si è notata per la Basilicata una buona percentuale (il 70 per cento, rispetto alla media italiana del 50) dei posti letto aggiuntivi di terapia sub intensiva, realizzati al 31 luglio 2024: numero che colloca in una ipotetica graduatoria nazionale la regione al sesto posto. Questa percentuale scende, invece, al 34 per cento (rispetto alla media italiana del 52 per cento), nella graduatoria dei posti letto aggiuntivi di terapia intensiva, sempre realizzati al 31 luglio, dove hanno fatto peggio solo sei regioni. E' negativo anche il saldo sulla mobilità interregionale del periodo 2012-2021. La Basilicata, infine, riporta tre dati zero nelle tabelle relative alle Case di comunità, alle centrali operative territoriali e agli ospedali di comunità dichiarate attive al 30 giugno 2024, rispetto a quelle previste: nessuna apertura a fronte, rispettivamente, delle 19, sei e cinque previste.
edizione digitale
Il Mattino di foggia