Cerca

ultime notizie

Il Comune di Corleto fa valere le proprie richieste, Cupparo convoca il Tavolo della Trasparenza e rassicura la massima attenzione alla comunità

Stamane, a mezzo stampa, il Comune di Corleto Perticara si rivolgeva direttamente all'assessore regionale Cupparo per ribadire con forza la necessità di un intervento tempestivo per tutelare l’occupazione e il futuro del territorio

Progetti di efficientamento energetico di Shell Italia E&P in Basilicata, incontro in Regione

"Inaccettabile che, nonostante le ripetute richieste, l’assessore Cupparo non abbia ancora convocato il Tavolo della Trasparenza, strumento essenziale per garantire il monitoraggio dell'attuazione degli accordi. La mancata convocazione di questo strumento rappresenta un vuoto istituzionale che accentua la sfiducia della comunità. Questa amministrazione, infine, fa appello al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, affinché intervenga con determinazione per tutelare le comunità che rappresenta. La Regione ha il dovere di far rispettare gli accordi sottoscritti, di proteggere i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e di garantire la sicurezza e la salute della comunità. Corleto Perticara e i suoi cittadini non tollereranno più una gestione che disattende le intese e che compromette il proprio futuro"

L'assessore allo Sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, dunque, ha informato i sindacati di aver convocato per il 10 ottobre il Tavolo con la Total sulla vertenza Lucania Servizi, con il rischio licenziamento per una ventina di lavatori impegnati nella manutenzione del Centro Oli di Tempa Rossa. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della Giunta lucana. "L'obiettivo prioritario - ha messo in evidenza l'assessore - è quello di scongiurare il licenziamento dei lavoratori e di ottenere la sospensione immediata di ogni provvedimento. Da parte di chi al pari della Regione ha responsabilità di carattere istituzionale è indispensabile tenere un atteggiamento di responsabilità per non alimentare ulteriori tensioni. In proposito rassicuriamo i lavoratori e la comunità di Corleto che in continuità di un impegno svolto nella precedente legislatura nella quale ho convocato e presieduto numerosi Tavoli della Trasparenza e incontri con Total proseguirò a dedicare la massima attenzione alla fase di prosecuzione dell'attività petrolifera in tutti i suoi aspetti". Per Cupparo, la condivisione con i sindacati e auspico con il Comune come è accaduto in passato è lo strumento più efficace per riprendere il confronto con Total e società di servizi perché nessun posto di lavoro vada perduto".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione