Cerca

il caso

E' uno 'scempio ambientale', il Comune di Matera alza le barricate contro due impianti eolici

Matera, sabato sit in del M5S nel Piazzale del Comune

Il Comune di Matera

Il Comune di Matera è contrario, giudicandolo uno ''scempio ambientale'', alla realizzazione di due progetti - presentati da privati al Ministero dell'Ambiente - per la realizzazione di impianti eolici nelle località Masseria Verzellina e Masseria Terlecchia Piccola, che prevedono un forte impatto paesaggistico e a ridosso (nel secondo caso) di aree archeologiche. Lo hanno ribadito nel corso di una conferenza stampa il sindaco, Domenico Bennardi, e l'assessore all'ambiente, Massimilano Amenta, che hanno fatto il punto sulla situazione e annunciato iniziative di sensibilizzazione con parlamentari, Regione Basilicata, i comuni di Altamura (Bari), Santeramo in Colle (Bari) e Laterza (Taranto) interessati all'installazione e di di concerto con altri enti locali preposti alla tutela del paesaggio. I due progetti prevedono l'attivazione di 15 pale eoliche, fino a 7,2 megawatt ciascuno: "Giudichiamo uno scempio - ha detto Bennardi - la realizzazione di impianti eolici, che avrebbero un forte impatto paesaggistico in una città e in un territorio con valenze artistiche, archeologiche e turistiche di valenza internazionale. Non siamo contrari alla transizione energetica - ha concluso - ma siamo contro l'eolico selvaggio. Sì alla tutela del paesaggio e alla realizzazione di comunità energetiche, alle quali stiamo lavorando''.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione