IL MATTINO
Almanacco
05.08.2023 - 21:09
L'antica chiesa fu dedicata a Sant'Elena, ma portava anche il nome della Madonna della Croce" e di "Santa Maria della Neve", memore della miracolosa nevicata del 5 agosto del 358 sul colle Esquilino a Roma. Alla Vergine Foggia dedicò l'attuale Via Santa Maria della Neve, tra piazza Lanza e piazza Cavour dove fu eretta la chiesa demolita poi nel 1938 e riedificata sul viale della stazione col nome di Santa Maria della Croce, perché affidata alla Confraternita della Madonna della Croce.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia