Cerca

La personale

"Waiting for..." Angela: in mostra a Foggia la Vocale che coniuga passione e visioni nella narrazione dell'arte

Attualmente la Vocale insegna disegno e pittura presso la "Blanch Art School" di Barcellona, città nella quale vive e lavora stabilmente.

L'artista, nativa di San Severo, ad un decennio dal suo diploma accademico e dopo aver conseguito studi specifici di Design presso lo IED (Istituto Europeo di Design) di Barcellona arriva ad oggi a raccontare di una carriera artistica fatta di traguardi posti a coronamento di un percorso artistico e professionale fatto di ostacoli e ripartenza, ma anche di grandi soddisfazioni

Si intitola "Waiting for..." la personale della pittrice Angela Vocale inaugurata sabato 9 dicembre presso gli spazi espositivi della Contemporanea Galleria d'Arte, che vanta la sapiente e illuminata direzione artistica di Giuseppe Benvenuto. Reduce dall'estate da record per numero di biglietti venduti, durante la mostra dedicata al celebre artista inglese Banksy, al Museo Civico Archeologico di Vieste e dopo un successo altrettanto fragoroso di critica e di pubblico registrato dall'esposizione dei soggetti più iconici e provocatori di Shepard Fairey, in arte Obey, Benvenuto ci riprova con una ex studentessa dell'Accademia di Belle Arti di Foggia, pronta a farsi strada tra le "celebrities" del mondo dell'arte; e i fatti le danno ragione date infinite attestazioni di apprezzamento per i lavori esposti in mostra, riscosse a pochi giorni dalla inaugurazione. In realtà la Vocale vanta già un palmarès di grande pregio dato che, a margine dei suoi lavori, si sono espressi con lusinghieri pensieri, nomi altisonanti dell'ambiente artistico italiano da Omar Galliani a Ugo Nespolo passando per Marco Lodola arrivando alla veterana Giosetta Fioroni, che non hanno voluto far mancare - a margine dell'evento foggiano - le loro recensioni espresse, a chiare lettere, a corredo della cartella stampa.

Ad introdurre i suoi lavori sono stati gli interventi critici del Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Foggia prof. Pietro Di Terlizzi che ha sottolineato la caparbietà e  la indefessa determinazione con la quale Angela Vocale, già da studentessa, ha perseguito gli obiettivi legati al suo amore per l'arte che unisce in un unico corpo la grande professionalità e la passione, quest'ultima approdata a precipuo lavoro. A seguire c'è stata la presentazione della curatrice, già docente dell'Accademia di Belle Arti di Foggia, prof.ssa Gigliola Fania che ha tracciato un profilo affettivo e storico-artistico della Vocale, accostando le direttrici visive delle sue opere alle divagazioni luministiche dell'artista statunitense Edward Hopper e raccordando il mondo estetico evocato dalla pittrice alla corrente del neorealismo americano nonché agli studi di matrice fotografica dell'inglese David Hockney. 

L'artista, nativa di San Severo, ad un decennio dal suo diploma accademico e dopo aver conseguito studi specifici di Design presso lo IED (Istituto Europeo di Design) di Barcellona arriva ad oggi a raccontare di una carriera artistica fatta di traguardi posti a coronamento di un percorso artistico e professionale fatto di ostacoli e ripartenza, ma anche di grandi soddisfazioni, come quelle raggiunte dalla pittrice nel 2016 quando entra, in qualità di docente, al "Barcelona Atelier of Realist Art". Attualmente la Vocale insegna disegno e pittura presso la "Blanch Art School" di Barcellona, città nella quale vive e lavora stabilmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione