IL MATTINO
Il report
16.12.2023 - 23:41
Questo quanto emerge dal nuovo rapporto Eco-Media presentato a Roma il 15 dicembre scorso, nel corso del decimo forum "L'informazione ambientale in Italia, verso il Green new deal' organizzato da Pentapolis e da 'Eco in città", che annovera il nostro giornale tra le maggiori testate come fonte di informazione
La tematica che nel 2022 attira di più l'attenzione è quella relativa a 'energia' (con un picco a marzo 2023); e, al suo interno, la parola più usata è 'gas'. Secondo l'analisi - contenuta nel rapporto Eco-Media - "a predominare" è quindi "il cluster 'crisi' che indica, in maniera più ampia, le tematiche del cambiamento climatico, delle crisi ambientali, e di quelle ecologiche". Le parole chiave che compongono il cluster 'crisi' individuano infatti "sia aspetti specifici relativi ai cambiamenti climatici, sia concernenti altri concetti che, nell’epoca che stiamo vivendo, costituiscono sicuramente fattori di crisi in ambito ecologico e ambientale".
Per quanto concerne la stampa, tra le fonti che mostrano un interesse maggiore nei confronti della tematica energia, troviamo 'Il Sole 24 Ore', seguito da 'Il Messaggero' e altre testate nazionali come 'Italia Oggi', 'la Repubblica', il 'Corriere della sera'. Alta la presenza di fonti la cui area di competenza è il meridione, come per esempio Il Mattino di Foggia e settentrionali (Il Gazzettino).
edizione digitale
Il Mattino di foggia