Cerca

L'evento culturale

A Matera, con Giulio Giordano, dietro le quinte a fumetti di Diabolik dei Mainetti Bros

Dalla carta alla pellicola, dalla pellicola alla carta. È così che nasce il graphic novel tratto dal film Diabolik dei Mainetti Bros.

Protagonista dell'evento, che fa parte della rassegna "Lezioni al Miseo", il fumettista Giulio Giordano che, attraverso una live performance fra matite inchiostro e colore, ha fatto scoprire come sono nate le tavole e come hanno preso vita i personaggi della graphic tratta dal film Diabolik dei Mainetti Bros. 

Dalla carta alla pellicola, dalla pellicola alla carta. È così che nasce il graphic novel tratto dal film Diabolik dei Mainetti Bros. Mercoledi 1marzo, presso il Museo Ridola a Matera, si è svolto l'incontro "Dietro le quinte di Diabolik  - Enigma al Miseo di Palazzo Lanfranchi". Protagonista dell'evento, che fa parte della rassegna "Lezioni al Museo", il fumettista Giulio Giordano che, attraverso una live performance fra matite inchiostro e colore, ha fatto scoprire come sono nate le tavole e come hanno preso vita i personaggi della graphic tratta dal film Diabolik dei Mainetti Bros.  Diabolik, Eva Kant e l’ispettore Ginko vi aspettano fino al 31 marzo nel Museo di Palazzo Lanfranchi, all’interno della mostra nata dalla collaborazione con la casa editrice Astorina e il Matera Film Festival! 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione