Cerca

Riguardano le tratte Hirpinia-Orsara e Orsara-Bovino

Partono gli ultimi cantieri ferroviari dell'Alta Velocità: Bari-Napoli in 2 ore, 3 fino a Roma

Con un costo complessivo di 5,8 miliardi di euro, entro il 2027, proprio alla conclusione dei lavori dell'ultimo lotto Hirpinia-Orsara, sara' possibile andare da Bari a Napoli in 2 ore, fino a Roma in 3 ore e collegare Lecce e Taranto alla Capitale in 4 ore.

La nuova linea, parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia-Mediterraneo e finanziata anche con i fondi del PNRR, rappresenta la prima e piu' avanzata opera che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS sta realizzando per il potenziamento della rete ferroviaria nel Sud Italia.

Tutti i cantieri della nuova linea Alta Velocita'/Alta Capacita' Napoli-Bari entrano nella fase realizzativa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) annuncia in una nota il via alle attivita' per la realizzazione delle tratte Hirpinia-Orsara e Orsara-Bovino, che inizieranno rispettivamente il 5 e 10 agosto, completando l'elenco dei lotti in fase di esecuzione. La nuova linea, parte integrante - ricorda Rfi - del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia-Mediterraneo e finanziata anche con i fondi del PNRR, rappresenta la prima e piu' avanzata opera che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS sta realizzando per il potenziamento della rete ferroviaria nel Sud Italia. L'ultimazione di queste due tratte consentira' una ulteriore riduzione dei tempi di viaggio tra il capoluogo campano e quello pugliese e l'aumento della capacita' dei treni passeggeri e merci sulla linea. Con un costo complessivo di 5,8 miliardi di euro, entro il 2027, proprio alla conclusione dei lavori dell'ultimo lotto Hirpinia-Orsara, sara' infatti possibile andare da Bari a Napoli in 2 ore, fino a Roma in 3 ore e collegare Lecce e Taranto alla Capitale in 4 ore. Prima di questa data, sottolinea Rfi, sono comunque previste progressive riduzioni dei tempi di viaggio, grazie all'apertura per fasi dei nuovi tratti di linea, a partire dal nuovo collegamento diretto del 2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione