IL MATTINO
Atletica Leggera in movimento
24.03.2022 - 08:42
Ma prima di dare il via alla stagione di gare all’aperto, c’è da registrare gli ottimi risultati nell’ultima gara indoor della stagione. Venti tra i migliori tesserati con l’US Foggia appartenenti alle categorie ragazzi e cadetti, maschili e femminili hanno vissuto due giornate tra sport e divertimento utili e formative per tutti. Alla fine tutti si sono espressi al meglio delle proprie capacità.
Tutto pronto per la terza tappa del Trofeo Puglia di Marcia 2022 che si svolgerà a Foggia domenica, con l’organizzazione dell’U.S. Foggia Atletica leggera SNA, sull’impianto del Campo scuola Mondelli-Colella. Il Trofeo Puglia, giunto alla 26^ edizione, indetto dal Comitato Regionale Fidal Puglia è una manifestazione itinerante, composta da un circuito di gare aperta a tutti i tesserati FIDAL dell’intero territorio nazionale. Il progetto denominato Trofeo Puglia di Marcia, ha come obiettivo la continuità della promozione, la tutela, la valorizzazione del patrimonio pugliese esistente nella disciplina della marcia, la ricerca di nuovi talenti, lo sviluppo, i confronti ed approfondimenti tecnici e scientifici sulla specialità della marcia che, per tradizione e risultati conseguiti, ha costituito uno dei punti di forza dell’intero movimento atletico regionale. Il trofeo prevede, per quest’anno 8 prove e quella foggiana in pista si pone come un vero e proprio ritorno in grande stile della marcia in città. Gli atleti pugliesi presenti saranno numerosissimi appartenenti a tutte le categorie maschili e femminili dagli esordienti 5/8 anni, fino ai master, e nutrita sarà anche la partecipazione degli atleti provenienti da fuori regione.
Ma prima di dare il via alla stagione di gare all’aperto, c’è da registrare gli ottimi risultati nell’ultima gara indoor della stagione. Venti tra i migliori tesserati con l’US Foggia appartenenti alle categorie ragazzi e cadetti, maschili e femminili hanno vissuto due giornate tra sport e divertimento utili e formative per tutti. Alla fine tutti si sono espressi al meglio delle proprie capacità. Tra i premiati categoria ragazzi: Giuseppe Beneduce (2009) quarto nel lungo con 4.27. Luigi Giambattista (2010) terzo nell’alto con 1.37. Saverio Stellato (2009) sesto nei 60 con 8"59. Fiscante-Melillo-Giambattista- Beneduce quinti nella staffetta 4x200 con il tempo di 2'13"11.Tra le cadette: Valeria Cupaiolo ha conquistato il gradino più alto del podio nell’ asta con 2.45 ed è arrivata 9^ nei 60 con 8"50. Tra i cadetti: Federico Villani , oro nel salto con l’asta con la misura di 3.00 metri e ottavo nel lungo con 4.96. Nell’ alto tre cadetti tra i primi 10: Federico Argento 4° e Dimitri Maraia 5°, entrambi con 1.50, Alessandro Parisi 10° con 1.38.
edizione digitale
Il Mattino di foggia