Cerca

Il punto sulle gare del weekend

Da Matera ad Ancona, tu metti un fine settimana in giro per l'Italia a mietere successi per l'US Foggia Atletica Leggera

Tra record regionali e primati personali, il Covid non ferma la voglia di gareggiare degli atleti dell’US Foggia Atletica Leggera, impegnati sui vari impianti del territorio nazionale.

Nel capoluogo marchigiano erano presenti Chiara Soccio, che nella gara del salto triplo ha conquistato il 10° posto con la misura di 11.54, ad un soffio dal suo personal best e Luca Semeraro (Amatori Atletica Cisternino). Il tarantino seguito dal tecnico foggiano Davide Colella, era tra i big del salto con l'asta under 23, ed ha ben figurato con il suo 6° posto, superando l'asticella a 4.65.

Tra record regionali e primati personali, il Covid non ferma la voglia di gareggiare degli atleti dell’US Foggia Atletica Leggera, impegnati sui vari impianti del territorio nazionale. Nonostante il perdurare della pandemia nel Paese, le gare a porte chiuse al Palaindoor di Ancona - con grande rispetto dei protocolli anti-contagio - hanno raccolto l'adesione di centinaia di atleti presenti ai Campionati Italiani juniores-promesse indoor. Nel capoluogo marchigiano erano presenti Chiara Soccio,  che nella gara del salto triplo ha conquistato il 10° posto con la misura di 11.54, ad un soffio dal suo personal best e Luca Semeraro (Amatori Atletica Cisternino). Il tarantino seguito dal tecnico foggiano Davide Colella, era tra i big del salto con l'asta under 23, ed ha ben figurato con il suo 6° posto, superando l'asticella a 4.65.

Ma nel week end appena trascorso, ottimi risultati sono arrivati anche dai mezzofondisti presenti a Palo del Colle, dove si sono svolti i Campionati Regionali di Cross. Al seguito del responsabile del settore Umberto Schinco, c'erano Pino Miglietti che nella serie riservata agli Over 45 si è piazzato 5° nella classifica assoluta, seguito da Andrea Firma 15esimo, Sadeq Fettah, 29 esimo e Fabio Scopece giunto al 42esimo posto. Tra i giovanissimi, Giulia Berardi ha invece vinto la gara nella categoria Allieve e nella stessa competizione le compagne di squadra Giada Ferrandino, Stella Spinelli e Alexandra Coco, sono arrivate rispettivamente ottava, nona e decima. Risultati che hanno consentito alla squadra di piazzarsi al secondo posto nella classifica dei Campionati. Nella categoria Allievi, invece, quarto posto per Davide Iannelli al rientro dopo una quarantena cautelativa. Buon esordio nel cross anche per Giorgia Gramazio.

Trasferta costellata di primati per i lanciatori, seguiti da Ivano Del Grosso, in trasferta in Basilicata al Meeting invernale di lanci di Matera. Quasi tutti migliorano i propri PB. Di grande rilievo la prestazione di Lubna Elasri che con la misura di 10.26 nel peso, centra il minimo per i campionati italiani promesse outdoor, mentre Martina Lukaszek cadetta del 2006, con un lancio di 30.52 nel disco, registra la sua terza migliore prestazione di sempre. Primato personale anche per Gaia Dembech 39.77 nel martello donne e per Carlo Cerri 37.58 nel martello da 6 chilogrammi.

A Modena, infine, nell'ultima gara in programma, il salto con l'asta non tradisce le aspettative di Francesca Semeraro. L’atleta tarantina, che si allena Foggia pur essendo tesserata con l'Alteratletica Locorotondo, con la misura di 4.05 oltre a conquistare la 2^ posizione nella classifica finale, ha stabilito il nuovo record regionale assoluto indoor. Nella stessa gara ottimo il risultato di Federica Triunfo, 5^ con 3.50, che con questa misura stabilisce la sua migliore prestazione stagionale al coperto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione