Cerca

Ai campionati italiani saranno presenti anche due atleti non tesserati per l'US Foggia

Un fine settimana di grandi soddisfazioni per l'atletica leggera di Foggia al Meeting nazionale Indoor di Ancona

Nel fine settimana che ha visto brillare la stella di casa Gianmarco Tamberi - che è volato sulla misura di 2.32 nel salto in alto, realizzando la migliore prestazione mondiale e lo standard per gli Europei indoor di Torun - il Meeting Nazionale Indoor di Atletica di Ancona, ha regalato grandi soddisfazioni anche agli atleti foggiani dell’Us Foggia Atletica Leggera.

I successi in questo weekend per il mondo dell'atletica foggiana sono arrivati anche  dall'assemblea nazionale dove al fianco del nuovo Presidente eletto Stefano Mei, ci sarà Domenico Di Molfetta. Il Delegato Provinciale del Coni di Foggia, già responsabile nazionale del settore lanci della nazionale azzurra, con 82 voti è risultato il tecnico più suffragato.

Nel fine settimana che ha visto brillare la stella di casa Gianmarco Tamberi - che è volato sulla misura di 2.32 nel salto in alto, realizzando la migliore prestazione mondiale e lo standard per gli Europei indoor di Torun - il Meeting Nazionale Indoor di Atletica di Ancona, ha regalato grandi soddisfazioni anche agli atleti foggiani dell’Us Foggia Atletica Leggera.

Otto le presenze rossonere in gara, in questo weekend decisivo per la qualificazione ai Campionati Italiani di categoria Juniores (under 20), Promesse (under 23) e Allievi (16-17 anni), in programma nei prossimi weekend. Staccano il biglietto per le nazionali: Chiara Soccio nel salto triplo junior con la sua migliore prestazione di mt.11.55 e Daniele Arcidiacono che nei 60hs ha fatto fermare il crono sul tempo di 8"22. Personal best anche per  Alessandro Danza che ha chiuso il giro di pista ovale con il tempo di 23"24 e che aveva già corso i 60 in 7”36. Sempre nella velocità ma nei 60 donne, Elisa Silvestris ha fermato il crono sul tempo di 8”66, nei 200 , invece, l’allieva Alexandra Coco ha vinto la sua batteria con il tempo di 28”01. Sulle pedane dei concorsi Claudia Laera con la misura di 12.08,  ha conquistato la 5^ posizione assoluta nel salto triplo, mentre nel lungo Alice Pia Di Filippo ha saltato 4.26. Nell’asta, infine, Michele Di Carlo, ha superato l’asticella a 3.60 non riuscendo per un soffio ad eguagliare il suo personale di 3.70. I giovanissimi atleti provengono dai centri di avviamento allo sport foggiani e sono seguiti dai tecnici Claudia Laera per i salti in estensione ed Elisabetta Silvestris per la velocità e ostacoli. 

Ai Campionati Italiani Indoor saranno presenti anche due atleti non tesserati per l' US Foggia, che hanno scelto il capoluogo dauno come sede per gli studi universitari e per la presenza sul territorio di una scuola nazionale di salto con l'asta.  Sono la tarantina Francesca Semeraro che, con la misura di 4.10 è una delle astiste migliori del settore assoluto nazionale e il fratello Luca tra i migliori 5 della categoria under 23, entrambi allenati da Davide Colella presso il Campo scuola Mondelli-Colella.

Ma i successi in questo weekend per il mondo dell'atletica foggiana sono arrivati anche  dall'assemblea nazionale dove al fianco del nuovo Presidente eletto Stefano Mei, ci sarà Domenico Di Molfetta. Il Delegato Provinciale del Coni di Foggia, già responsabile nazionale del settore lanci della nazionale azzurra, con 82 voti è risultato il tecnico più suffragato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione