IL MATTINO
L'iniziativa
14.06.2019 - 14:28
L’evento, unico nel suo genere, ideato dall’Ambito ofantino e patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Foggia e Comune di Cerignola, è finalizzato ad approfondire e scambiare nozioni e best practises nell’ambito di una materia delicata e complessa qual è il welfare, riunendo attorno allo stesso tavolo istituzioni, politica, esperti ed operatori del settore.
Oggi la seconda giornata, aperta dall'europarlamentare foggiano, del M5S, Mario Furore, alla sua prima uscita pubblica, che ha riunito i sindaci anche dei 5 Reali Siti, protagonisti insieme a Cerignola dell'ambito sociale di zona, e, per l'approfondimento, Maria Emilia De Martinis, presidente della Camera Minorile di Capitanata, Rita Specchio, giudice del Tribunale per i minorenni di Bari, Stefania Monopoli, responsabile Fondazione Giovanni Paolo II, Raffaele de Nittis, presidente Cooperativa San Giovanni Di Dio. Nel pomeriggio il confronto su ‘Le politiche ed i servizi per la non autosufficienza’, con la partecipazione di Michele D’Alba, Presidente del cda di ‘Universo Salute’, e Letizia Esapanoli, ideatrice del Sente-Mente Project e Giorni Felici, a cui partecipa l’Ambito di Cerignola.
edizione digitale
Il Mattino di foggia