Cerca

Questa mattina l'evento culturale

Il "Giordano" trabocca di giovani parole: ecco i premi assegnati da 500 studenti delle superiori per "Leggo Quindi Sono"

La manifestazione promossa dalla libreria "Ubik" di Foggia, condotta dall'impeccabile Tony di Corcia, con la partecipazione degli assessori Anna Paola Giuliani e Claudia Lioia, il direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Maria Aida Episcopo, la direttrice della Biblioteca Provinciale, Gabriella Berardi e il presidente della Fondazione Monti Uniti, Aldo Ligustro.

Sul palco gli onori per il giovane scrittore Antonio Schiena, il cui romanzo "Non contate su di me" (Watson Edizioni) è stato il più votato dagli studenti; e poi la presentazione, in anteprima nazionale, della nuova cinquina di romanzi scelta dagli studenti per questa quarta edizione.

I cinque libri scelti dai 500 studenti hanno tutti come protagonisti i ragazzi. Eccoli: "La notte dei ragazzi cattivi", di Massimo Cacciapuoti (Minimumfax); "Il maggiore dei beni” della 36enne Valeria Caravella, che è nata a Foggia ma vive a Vieste, per la Nowhere Book; “Di niente e di nessuno” (Fazi editore), di Dario Levantino; “Vinpeel degli orizzonti" (Neo edizioni) di Peppe Millanta; e “Tutto torna” (Fandango) di Leonardo Palmisano. 

Un premio speciale in buoni libri agli studenti delle scuole partecipanti  (“B. Pascal”, “C. Poerio”, “O. Notarangelo- G. Rosati” di Foggia; “G. T. Giordani” di Monte Sant’Angelo, e “P. Giannone” di San Marco in Lamis) che hanno scritto delle storie sui libri letti; i vincitori sono Alessia Solidoro, Martina Di Carlo, Michele Gualano del "Giannone" di San Marco in Lamis.

La manifestazione, inoltre, per il secondo anno di fila, ha assegnato anche un premio speciale esito del lavoro svolto insieme con il gruppo di lettura della Casa Circondariale di Foggia che, nel corso dell’edizione uscente, ha incontrato i cinque autori selezionati grazie al progetto Lib(e)ri dentro organizzato dal CSV Foggia: i detenuti coinvolti, pertanto, hanno indicato nel graphic novel Il ritrovo degli inutili (Tunué) il libro che li ha maggiormente colpiti, riconoscendo nell’autrice e disegnatrice Paola Camoriano la loro beniamina, premiata questa mattina dalla responsabile delle attività Annalisa Graziano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione