IL MATTINO
Il riconoscimento
23.09.2017 - 22:51
La rassegna è interamente dedicata alla Sicilia e al suo olio extra vergine di oliva, organizzata e promossa dal Co.Fi.Ol, il Consorzio della filiera olivicola presieduto da Alessandro Chiarelli. Grande protagonista di questa edizione la DOP Valdemone, l’olio extravergine di oliva che si produce nell’areale dei comuni della provincia di Messina (ad eccezione di Floresta, Moio Alcantara e Malvagna). Alla parlamentare foggiana è stata riconosciuta «Una passione incondizionata (per l'extravergine) in grado di superare qualsiasi colore politico e appartenenza sindacale»
Queste tutte le personalità premiate, che nei diversi ambiti si sono contraddistinte nella promozione e diffusione della cultura dell’olio extra vergine siciliano.
PREMIO OLIVA D’ORO 2017- SELEZIONE SPECIALE BARBERA 1) AZIENDA AGRICOLA ” AZ. AGR. FAILLACI – ALESSANDRO FAILLACI Motivazione: un giovane uomo che con la sua dedizione al lavoro rappresenta un modello e un esempio da seguire per le nuove e passate generazioni. PREMIA: Gaetano Cimo’ – Direttore Generale Assessorato Agricoltura.
2) FRANTOIO ” FRANTOIO ZAMBITO Motivazione: onesta’, passione e professionalita’, sono questi i valori che papa’ Calogero ha saputo e voluto tramandare ai quattro figli Ciro, Carmelo, Onofrio e Liborio oggi alla guida dell’azienda di famiglia. Premia: Manfredi Barbera – Amministratore Unico Premiati Oleifici Barbera
3) CHEF Sud Italia ” PINO CUTTAIA (RISTORANTE LA MADIA – LICATA) Motivazione: Anima e cuore siciliani uniti alla perfezione giapponese. Un binomio vincente per lo chef che con la sua cucina ha saputo portare in alto il nome della Sicilia nel mondo. Premia: Lorenzo Barbera – 5° generazione famiglia Barbera
4) CHEF Nord Italia ” VIVIANA VARESE (RISTORANTE ALICE – MILANO) Motivazione: con il suo estro creativo riesce a trasmettere gioia e felicita’ in ogni piatto. La sua cucina ha il sapore autentico della gioia. Premia: Carlo Barbera – 5° generazione famiglia Barbera
5) GDO ITALIA ” CONAD – FRANCESCO PUGLIESE CEO Motivazione: ricerca costante dei prodotti migliori e valorizzazione delle persone. Un esempio concreto di come uomo e territorio debbano sempre costituire il centro di tutte le nostre attenzioni. Premia: Manfredi Barbera – Amministratore Unico Premiati Oleifici Barbera
6) GDO ESTERO ” MONTEBUSSAN – Yutaka Matsui Motivazione: ambasciatore nel mondo del cibo italiano inteso come filosofia di vita. Il volto umano del business internazionale e transfrontaliero. Premia: Mary Cardona – Export Manager Premiati Oleifici Barbera
7) PREMIO SPECIALE FEDELTA’ ” THE GREEN OLIVE – FLORA CHANG owner Motivazione: una collaborazione costante che da undici anni assicura la presenza dell’olio di oliva di qualita’ in un mercato complesso come quello asiatico. In occasione dell’undicesima edizione de L’Isola del Tesolio, premio speciale fedelta’ a Mrs. Flora Chang. Premia: Giulia Adragna – 5° generazione famiglia Barbera ed Export Manager Premiati Oleifici Barbera.
8) MEDIA ” GIAMPAOLO TROMBETTI – Alice TV – (Format TV “Profumo d’Olio”) Motivazione: per il suo impegno nella diffusione e promozione della cultura dell’olio extra vergine d’oliva attraverso l’ideazione del programma televisivo Profumo d’Olio, in onda in prima serata su Alice TV. Premia: Renato Schifani – Senatore della Repubblica Italiana
9) ISTITUZIONI ” COLOMBA MONGIELLO senatrice – (Legge Salva Olio) Motivazione: autentica paladina dell’extra vergine di oliva italiano. Una passione incondizionata in grado di superare qualsiasi colore politico e appartenenza sindacale. Premia: Antonello Cracolici – Assessore Regionale Agricoltura Co.Fi.Ol (Consorzio Filiera Olivicola)
(A cura di Antonella Petris)
edizione digitale
Il Mattino di foggia