Cerca

L'iniziativa formativa

Foggia-Peterborough, il ponte nato in cucina

Singolare gemellaggio tra gli studenti del City College della città inglese e dell'Enac, all'insegna dell'arte della pasticceria e della panetteria: un'idea nata con la collaborazione di Marco Cereste e la presenza venerdì del sindaco di Peterborough David Sanders

“Devo ringraziare tutti per la grande disponibilità e partecipazione per questa fase progettuale che ha permesso agli studenti del nostro corso di fare una esperienza indimenticabile in Inghilterra ed ora di ospitare i loro colleghi inglesi qui a Foggia", chiosa Dario Palma, Direttore di ENAC Puglia

Un lungo anno di preparazione, di esperienze, di incontri, di confronti. I ragazzi foggiani che hanno scelto le opportunità formative dell’Enac Puglia continuano la loro esperienza ricambiando l’ospitalità degli studenti del City College of Peterborough.  Si tratta di un’iniziativa organizzata per presentare le attività in svolgimento dei corsi di Pasticceria e Panetteria rivolti a giovani della dispersione scolastica di età compresa tra i 15 e i 17 anni in obbligo d’istruzione e per promuovere un confronto tra attori istituzionali, economici e sociali sull’importanza del settore agroalimentare quale veicolo trainante l’economia locale e strumento di inclusione lavorativa sul territorio locale, nazionale ed internazionale. 

Venerdì 9 giugno a partire dalle ore 10.30 gli attori di questo momento importante di crescita professionale si ritroveranno presso la sede di Enac Puglia a Foggia in Via 25 Aprile 74, per testimoniare l’interessante risultato di questa fase formativa che si è rafforzata con un’esperienza in Inghilterra. L’incontro sarà aperto dai saluti di Suor Teresa Accini - Madre superiora Istituto Canossiano Foggia e da Suor Franca Manfreda Presidente ENAC Puglia. Subito dopo spazio all’intervento di Sebastiano Leo, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Puglia, Raffaele Piemontese assessore regionale al Bilancio. Spazio poi al Sindaco di Foggia Franco Landella e al vice Sindaco di Foggia Erminia Roberto, che anticiperanno i saluti di David Sanders Sindaco della città inglese di Peterborough.

Dario Palma, Direttore di ENAC Puglia racconterà l’esperienza di scambio Enac Puglia – City College of Peterborough, che sarà poi evidenziata dalla presenza di Mrs. Pat Carringhton, Direttrice del City College of Peterborough con la relazione su “Le opportunità educative e formative di Peterborough: un confronto costruttivo”. Una mattinata ricca di interventi, con la Dirigente della Formazione Professionale della Regione Puglia, Anna Lobosco, che parlerà della formazione professionale come risorsa vincente, mentre Pasquale De vita vice direttore CREA Regione Puglia toccherà il tema dell’importanza del grano pugliese nei prodotti agroalimentari. Concluderanno la mattinata Angelo Lazazzera, direttore marketing di U-Tub Base Pizza con un intervento sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari e Luca Calligaro e Pierluigi Cascavilla, docente di Educazione Motoria di Enac Puglia, che parlerà di Erasmus Sport ed una sana alimentazione con corretti stili di vita. “Devo ringraziare tutti per la grande disponibilità e partecipazione per questa fase progettuale che ha permesso agli studenti del nostro corso di fare una esperienza indimenticabile in Inghilterra ed ora di ospitare i loro colleghi inglesi qui a Foggia. Ed è occasione anche per indirizzare a tutti gli inglesi un messaggio di solidarietà dopo gli attentati terroristici degli ultimi tempi”, ha sottolineato il direttore di Enac Puglia Dario Palma. Al termine dell’incontro ci sarà una visita agli stand espositivi delle aziende agroalimentari dei partner e la degustazione del buffet realizzato dagli allievi ENAC PUGLIA con il contributo degli chef Giuseppe Demonte, Giuseppe Colucci e Rita Esposto e la partecipazione degli studenti inglesi del CCP.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione