Cerca

Centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti pericolosi sversati sui terreni foggiani

Operazione "In Daunia Venenum" ecco i nomi ed i ruoli dei singoli indagati

L'Azienda Pulitem di Napoli, azienda impegnata in Campania nel settore dei rifiuti, metteva a disposizione dell'organizzazione gli automezzi e relativi conducenti che si occupavano di trasportare sia i rifiuti sotto forma di triturato vegetale dalla Campania all’impianto di compostaggio che da quest’ultimo sui terreni di Capitanata

Nell'indagine è coinvolto (posto ai domiciliari) anche Primiano Calvo, di San Severo , 47 anni, già vice sindaco, assessore e consigliere comunale della Città di San Severo, all’epoca dei fatti militante nel movimento politico denominato Nuovo Centro Destra, attualmente coordinatore provinciale del movimento politico “Noi con Salvini”, accusato di corruzione nell’ambito degli accertamenti ispettivi esperiti dall’ARPA PUGLIA presso l’impianto di compostaggio Lufa Service, in concorso con Fabrizio Pio Mundi, Remo Enrico Bonacera, Antonio Comitangelo, Paolo Antonio Del Prete ed al pubblico ufficiale Domenico Gramegna

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione